top of page

𝚉𝚄𝙿𝙿𝙰 𝙸𝙽𝙶𝙻𝙴𝚂𝙴

Aggiornamento: 27 mar 2020

INGREDIENTI:


Per il PAN DI SPAGNA:

  • 5 uova

  • 150 g zucchero

  • 1 Bustina vanillina

  • 75 g farina

  • 75 g fecola di patate

  • 1 pizzico di sale


Per la CREMA:

  • 4 tuorli

  • 1 litro latte

  • 4 cucchiai colmi di farina

  • 4 cucchiai di zucchero

  • 2 cucchiai di cacao

  • alchermes q.b.


PROCEDIMENTO:

Per il pan di spagna:

rompete le uova in una ciotola con lo zucchero, aggiungete la vanillina e il sale e montate con uno sbattitore elettrico per una decina di minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Setacciate poi la farina e la fecola e mescolate il composto delicatamente dal basso verso l'alto.

Versate il composto in una teglia preferibilmente quadrata o rettangolare e infornate a 160 gradi per 50 minuti.


Intanto che il pan di spagna cuoce preparate la crema:

mettete sul fuoco il latte a fiamma bassa, in una ciotola rompete i tuorli, aggiungete lo zucchero e la farina e mescolate con una frusta;

probabilmente il composto risulterà molto denso, quindi aggiungete qualche cucchiaio di latte sottraendolo a quello che è già sul fuoco.

Una volta amalgamato il composto di uova, farina e zucchero senza grumi potete aggiungerlo al latte sul fuoco e mescolate delicatamente sempre nello stesso verso fino a quando la crema non si sarà addensata.


A questo punto dividete la crema in due parti uguali:

in una parte aggiungete due cucchiai di cacao amaro in polvere e mescolate fino a farlo diventare omogeneo.

Coprite le due ciotole con la pellicola trasparente e lasciate raffreddare.


Intanto tagliate il pan di spagna in modo da ricoprire la superficie della vostra teglia, dove andrete a mettere la zuppa inglese. Noi abbiamo usato una tortiera rettangolare da plumcake quindi dal pan di spagna abbiamo ottenuto 5 rettangoli e 2 quadrati, con uno spessore molto sottile, di qualche millimetro.

Immergete poi il pan di spagna nell'alchermes e adagiatelo alla teglia coperta da pellicola trasparente.

(Noi abbiamo messo un rettangolo sulla base, due rettangoli sui lati lunghi e due quadrati alle pareti corte.)

Abbiamo versato la crema al cacao per tutta la superficie, poi un altro strato di pan di spagna rettangolare sopra alla crema al cacao.

Abbiamo poi versato la crema normale e infine coperto tutto con l'ultimo rettangolo di pan di spagna imbevuto nell'alchermes.


A questo punto lasciate riposare la zuppa inglese in frigo per un oretta, poi rovesciatela su un piano e servitela a fette.


Questo è decisamente uno dei nostri dolci preferiti, un po' complesso ma il risultato ne vale sicuramente la pena, a voi piace ?



 
 
 

Comentarios


Modulo di iscrizione

  • instagram

©2020 di Cuginando. Creato con Wix.com

bottom of page