๐๐ธ๐ถ๐ด๐ป๐ป๐ด ๐ธ๐ฝ๐๐ด๐ถ๐๐ฐ๐ป๐ธ ๐ฒ๐พ๐ฝ ๐ต๐๐ฐ๐ถ๐พ๐ป๐ด ๐ด ๐ฒ๐๐ด๐ผ๐ฐ ๐ณ๐ธ ๐ฝ๐พ๐ฒ๐ฒ๐ธ๐พ๐ป๐ด
- cuginando
- 20 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Ricetta tradizionale modenese e bolognese.
Noi vi presentiamo una versione integrale e dolce di queste tigelle, solitamente vengono gustate farcite con formaggi, salse e affettati ma sono fantastiche anche in questa versione!
INGREDIENTI:
600 g farina integrale
400 g farina 00
25 g lievito di birra fresco
350 g acqua
40 g olio d'oliva
2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO:
In una ciotola versate l'acqua e sbriciolate all'interno il lievito di birra e mescolate fino a quando non si sarร sciolto.
In un'impastatrice versate il composto di acqua e lievito, le farine, il sale e l'olio e azionate la macchina a velocitร bassa, per amalgamare tutti gli ingredienti, ci vorranno 10 minuti circa. (se non avete l'impastatrice potete benissimo impastare con le mani.)
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati rovesciate il composto sul piano di lavoro, formare un panetto e lasciatelo lievitare per 1 ora.
Trascorsa un ora dividete l'impasto in palline da 50 grammi ciascuna, formate dei panetti ben tondi e copriteli con pellicola e una tovaglia. Lasciateli lievitare per 2 ore.
Trascorpo questo tempo prendete la tigelliera, scaldatela da entrambi i lati sul fuoco, ungete gli stampini e ponete all'interno le tigelle.
Chiudetela e lasciate cuocere circa 5 minuti per lato.
Quando saranno cotte potrete farcirle a vostro piacimento!
Noi abbiamo usato una crema di nocciola contrastata dal sapore fresco delle fragole e un tocco di zucchero a velo!

Comentรกrios