top of page

๐™ฒ๐š๐™พ๐š‚๐šƒ๐™ฐ๐šƒ๐™ฐ ๐™ฐ๐™ป๐™ป๐™ฐ ๐™ผ๐™ฐ๐š๐™ผ๐™ด๐™ป๐™ป๐™ฐ๐šƒ๐™ฐ ๐™ณ๐™ธ ๐™ฟ๐š๐š„๐™ถ๐™ฝ๐™ด

Aggiornamento: 21 apr 2020

Ecco la ricetta di questo dolce classico e gustosissimo di cui non si puรฒ fare a meno!


INGREDIENTI:


Per la FROLLA:

  • 250 g Farina 00

  • 100 g Zucchero a velo

  • 4 Tuorli

  • 150 g Burro

  • Scorza di limone q.b.


Per il RIPIENO:

  • 300 g Marmellata di prugne

  • Succo di limone q.b.


PROCEDIMENTO:

Partiamo dalla preparazione della PASTA FROLLA.


- In una ciotola versate il burro ammorbidito, la farina, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone e frullate il tutto fino ad ottenere un composto granuloso.

- Sbattete da parte i tuorli e aggiungeteli al composto continuando a frullare. Quando il composto si sarร  uniformato procedete a lavorarlo con le mani fino a creare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un'ora e mezza.


- Quando si sarร  indurita riprendete la pasta frolla e stendetela con il matterello, ottenendo uno spessore di circa 4 mm e mettetelo in una teglia (in questo caso noi abbiamo utilizzato una teglia tonda non molto profonda ma potete utilizzare lo stampo classico da crostata).

Bucherellate la pasta con una forchetta.


- A parte versate in una ciotola la marmellata di prugne e aggiungete un cucchiaio di succo limone, mescolate il tutto e versatelo nella frolla.


- Dalla frolla che vi รจ rimasta ricavate delle striscioline con la rotella dentellata e posizionatele sulla crostata ottenendo dei rombi.

- Con la pasta frolla rimanente abbiamo creato dei piccoli stampi a forma di cuore e li abbiamo aggiunti alla crostata.

Infornate poi in forno ventilato a 160ยฐ per 45 minuti, quando inizierร  a dorarsi vuol dire che รจ quasi pronta.

Lasciatela raffreddare, ed estraetela dallo stampo.

Cospargete un po' di zucchero a velo e la vostra profumatissima crostata รจ pronta per essere servita! ๐Ÿ˜









 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

  • instagram

ยฉ2020 di Cuginando. Creato con Wix.com

bottom of page