𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚂𝙰𝙲𝙷𝙴𝚁
- cuginando
- 3 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI:
125 g di cioccolato fondente
110 g di burro
150 g di zucchero
5 uova
110 g di farina
30 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
per glassa e farcitura:
300 g marmellata di albicocca
270 g cioccolato fondente
190 g panna
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve con lo zucchero.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciate raffreddare.
In una ciotola montate con le fruste elettriche lo zucchero a velo con il burro a temperatura ambiente, incorporate i tuorli fino ad ottenere una crema liscia, infine aggiungete il cioccolato e continuate a mescolare con le fruste.
Quando il composto sarà omogeneo incorporate gli albumi mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, infine aggiungete la farina sempre mescolando con la spatola.
Versate il composto in uno stampo tondo da 20 cm imburrato e infarinato e cuocete a 180 gradi per 35 minuti.
Una volta cotta, toglietela dal forno e rovesciatela su un piatto o un tagliere, in modo che la superficie si appiattisca.
Prima di tagliarla per farcirla aspettate che sia completamente fredda altrimenti si sbriciola. Dividetela a metà e farcitela con la marmellata di albicocche, poi ricoprite anche la superficie e i lati della sacher di marmellata.
Per la glassa scaldate la panna fino a portarla ad ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente, mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto. Fate raffreddare la glassa 5 minuti sempre mescolando.
Appoggiate la sacher su una gratella e versate solo un po di glassa al cioccolato sopra alla torta, spalmandola con un coltello affilato anche bene nei lati. Dopo che la torta sarà ricoperta versare la glassa rimasta senza spalmarla con con il coltello, lasciando che ricopra da sola tutta la superficie e i lati.
La decorazione tradizionale è la scritta “sacher” in corsivo sulla superficie, per farla basta mettere in una sac à poche la glassa caduta dalla gratella (per non sprecare nulla) e realizzare la scritta.
Lasciare riposare in frigo poi servirla!

Comments