CROSTATA AL CIOCCOLATO MERINGATA
- cuginando
- 28 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti: per la frolla
- 250 g di farina
- 100 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino di lievito
per la crema
- 300 gr di latte
- 2 tuorli
- 50 gr di farina
- 50 gr di zucchero
- 5 gr di gelatina in fogli
- 100 gr di cioccolato fondente
per la meringa
- 2 albumi
- 50 gr di acqua
- 100 gr di zucchero
Procedimento:
Iniziate dalla frolla: in un piano da lavoro versate la farina, lo zucchero, il lievito e il burro in pezzetti. Iniziate a lavorare in modo da ammorbidire il burro, poi aggiungete l'uovo. Continuate a lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo, rivestitelo con la pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Intanto occupatevi della crema: Mettete a sciogliere la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In una ciotola unite i tuorli, lo zucchero e la farina, mescolate energicamente. Mettete sul fuoco il latte, prima che raggiunga il bollore, aggiungete il composto delle uova. Continuate a mescolare ininterrottamente e dallo stesso verso, fino ad avere un crema densa. Ora spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina e il cioccolato a pezzi e mescolate fino a sciogliere bene tutti gli ingredienti.
Versate la crema in un contenitore, copritela con la pellicola in modo che rimanga a contatto con la crema; in questo modo non si solidifica la superficie della crema. Lasciate raffreddare.
Ora stendete la frolla, ricoprite uno stampo di circa 22 cm, metteteci all'interno i legumi secchi e fate cuocere per 20 minuti a 180 gradi.
Una volta sfornata, lasciate raffreddare la base di frolla poi versateci sopra la crema ormai raffreddata.
Infine dedicatevi alla meringa: versate i due albumi in una cuotola e iniziate a montarli con le fruste elettriche, quando iniziano a diventare bianchi aggiungete, a più riprese, metà dello zucchero (50 grammi) e continuate a montare a neve. Intanto in un pentolino fate bollire l'acqua con l'altra metà dello zucchero, dovrà arrivare a 121 gradi. Una volta ottenuta la temperatura giusta, versate il liquido a filo negli albumi sempre continuando a mescolare.
Quando il composto è lucido e spumoso, mettetelo in una sac a poche e decorate la torta con degli spumini a vostro piacimento. Colorate la meringa con una fiamma ossidrica e la vostra crostata meringata sarà pronta!!

Commentaires