CROSTATA CON MARMELLATA DI ARANCE E CREMA PASTICCERA FONDENTE
- cuginando
- 4 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI:
Per la frolla all'arancia
250 g farina
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo grande
1 cucchiaino di lievito
Sorza di un'arancia
Per la marmellata di arancia
500 g arancia
100 g zucchero
Per la crema pasticcera al cioccolato
500 g latte
2 tuorli
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai farina
100 g cioccolato fondente
Per le scorze caramellate
Scorza di arancia q.b.
Zucchero quanto il peso delle scorze
Acqua quanto il peso delle scorze
PROCEDIMENTO:
Per preparare questa crostata di arancia e cioccolato vi consigliamo di partire dalla marmellata di arance: prelevate la polpa di circa 5 arance, mi raccomando, oltre alla buccia tagliate via anche la parte bianca esterna.
Mettetele sul fuoco e Aspettate che bolla poi fatela sbollire a fiamma bassa fino a quando non arriva alla temperatura di 108 gradi.
Riducetela in purea con un frullatore ad immersione e lasciate raffreddare.
Ora dedicatevi alla crema pasticcera al cioccolato fondente: mettete il latte sul fuoco, in una ciotola a parte sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina, poi versate questo composto al latte e aspettate che si addensi continuando a mescolare. Togliete la fuoco, aggiungete la cioccolata a scaglie e mescolate fino a farla sciogliere. Lasciate raffreddare la crema con la pellicola a contatto con la crema.
A questo punto potete preparare la pasta frolla all'arancia, versate nel piano da lavoro la farina, lo zucchero e il lievito, aggiungete poi il burro e pizzicate, unite poi l'uovo e la scorza e impastate fino a formare un panetto omogeneo. Lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Imburrate e infarinate una teglia, stendete la frolla, versate dei legumi secchi all'interno e cuocete a 180 gradi per 15 minuti, togliete poi i legumi e lasciate cuocere altri 5/10 minuti.
Una volta sfornata lasciatela raffreddare.
Adesso preparate le scorze candite, mettete sul fuoco le scorze, lo zucchero e l'acqua e mescolate fino a quando non saranno caramellate, poi lasciate raffreddare.
Ed infine potete assemblare la torta: prendete la frolla, versate la marmellata poi coprite la superficie con dei ciuffi di crema pasticcera al cioccolato ed infine date un tocco di colore con le scorze candite di arancia.

Comments