𝙲𝚁𝙾𝙸𝚂𝚂𝙰𝙽𝚃 𝚂𝙵𝙾𝙶𝙻𝙸𝙰𝚃𝙸 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙸, 𝙵𝙰𝚃𝚃𝙸 𝙸𝙽 𝙲𝙰𝚂𝙰
- cuginando
- 31 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 apr 2020
Ecco un'altra versione dei croissant proprio come quelli del bar.
Munitevi di pazienza e dopo diversi passaggi usciranno delle brioche favolose!
INGREDIENTI:
Per l'IMPASTO BASE:
260 g Farina 00
260 g Farina 0
100 g Zucchero
6 g Lievito di birra secco (in polvere)
30 g Burro
1 Tuorlo (+ 1 tuorlo per spennellare)
120 g Latte
170 ml Acqua
Per il PANETTO DI BURRO:
50 g Farina 00
250 g Burro
PROCEDIMENTO:
1. Per prima cosa iniziamo a preparare il LIEVITINO:
in una ciotola sciogliere nell'acqua il lievito, unite le due farine e da qui prelevate 150 g e aggiungeteli all'acqua e il lievito. Mescolate il tutto finchè il composto sarà diventato uniforme, coprite con la pellicola e lasciate a riposo per 1 ora in forno solo con la luce accesa.
2. Una volta lievitato prendete l'impasto, aggiungete il tuorlo e lo zucchero mescolando.
Dopodichè aggiungete il latte e la farina un po' alla volta continuando a mescolare a mano.
Aggiungete poi i 30 g di burro morbido e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto appiccicoso (infarinate se il composto si attacca troppo alle mani).
Lasciate il panetto nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore in forno con luce accesa.
3. Prepariamo intanto il PANETTO DI BURRO:
tagliate il burro a cubetti e impastatelo a mano con 50 g di Farina ottenendo un composto solido. Mettete una pellicola sotto e una sopra al panetto di burro e stendete con il matterello fino ad ottenere un rettangolo. Fatelo riposare in frigorifero.
4. Passate le due ore riprendete la pasta lievitata e stendetela su un piano infarinato, modellatela con il matterello fino ad ottenere un rettangolo.
Iniziamo ora a fare le PIEGHE:
prendete il panetto di burro freddo, togliete la pellicola e posizionatelo sul rettangolo di pasta in questo modo:

- Effettuate la prima piega ripiegando l'estremità senza burro (a sinistra) verso il centro, e l'altra estremità (quella a destra) verso sinistra. Copritela con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- Trascorso il tempo riprendete la pasta tenendo sempre alla vostra destra la parte aperta, picchiettate con un matterello e stendete per il lungo. Effettuate poi le stesse pieghe come prima. Mettete a riposare per altri 30 minuti.
Fate la stessa cosa per la 3° e per la 4° piega.
5. Dopo questi passaggi prendete la pasta sfoglia stendendola su un piano infarinato e ottenete un rettangolo lungo e stretto.
Ora tagliamo i triangoli isosceli con una base di 9 cm e l'altezza di 20 cm.
6. Formiamo i cornetti, incidendo a metà della base di ogni cornetto, prendendo le estremità e arrotolandoli allungando la punta.
7. Posizionate i cornetti in una teglia su carta da forno e lasciate lievitare per 30 minuti in forno con luce accesa.
8. Dopodichè spennellate la superficie dei cornetti con il tuorlo, spargete sopra un po' di zucchero di canna e infornateli (quando il forno sarà caldo) a 185° per 25 minuti.
Mmmm che profumino, sembra proprio di essere in una pasticceria!
Il procedimento per fare i croissant è un po' lungo ma ne vale sicuramente la pena.
Se volete potete anche congelare i croissant prima dell'ultima lievitazione nel caso vogliate tenerne da parte per i giorni successivi. 🥐


𝘗𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘢 𝘰 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪𝘵à 𝘯𝘰𝘯 𝘦𝘴𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘤𝘪!
Comments