top of page

𝚂𝚃𝚁𝚄𝙳𝙴𝙻

INGREDIENTI:

per la pasta strudel

  • 160 g farina

  • 50 g acqua

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio olio di semi

  • un pizzico di sale

per il ripieno:

  • 5 mele

  • 4 cucchiai di zucchero

  • 50 g uvetta

  • 40 g pinoli

  • 3 cucchiai di rum

  • 1 cucchiaio di cannella in polvere

  • 50 g burro

  • 80 g pan grattato

  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini piccoli, per fare in modo che non escano dal ripieno. Mettetele in una ciotola con lo zucchero, le uvette, il rum e la cannella e mescolate.

In una padella tostate i pinoli e aggiungeteli al composto di mele.

Per la pasta nel piano da lavoro stendete la farina e il sale e fate un buco al centro dove andate a mettere acqua, olio e l'uovo, mescolate dal centro con una forchetta e inglobate man mano la farina, continuate impastando con le mani e formate una palla.

Con un matterello stendete la pasta su un foglio di carta forno sottile 2 mm, deve essere stesa in modo rettangolare, aiutatevi con un coltello e tagliate via le parti in eccesso in modo che risulti un rettangolo regolare.

Fondete il burro e spennellate la superficie della pasta con il burro fuso, aggiungete sopra il pan grattato (questo serve per far in modo che il ripieno non inumidisca l'impasto).

Aggiungete a questo punto il ripieno lasciando circa 2 cm dal bordo.

Per chiudere lo strudel ripiegate i lati verso l'interno per sigillare il ripieno poi arrotolare lo strudel.

Mettete lo strudel in una teglia e spennellatelo con il burro fuso, cuocete in forno a 180 gradi per circa 25 minuti, poi abbassate a 170 gradi e cuocete per altri 30 minuti.

Lasciate raffreddare per almeno 3 ore (è indispensabile altrimenti non si tagliano le fette).

Servitelo con lo zucchero a velo e immergetevi nella tradizione del Sudtirol.



 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

  • instagram

©2020 di Cuginando. Creato con Wix.com

bottom of page