𝙿𝙰𝙽𝙴𝚃𝚃𝙾𝙽𝙴 𝙵𝙰𝚃𝚃𝙾 𝙸𝙽 𝙲𝙰𝚂𝙰
- cuginando
- 19 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Per il lievino:
80 g farina manitoba
16 g lievito di birra fresco
50 ml acqua
Per l'aroma:
Scorza di 1 arancia
Scorza di 2 limoni
Due cucchiai di miele
1 baccello di vaniglia
Primo impasto:
350 g farina manitoba
180 ml acqua
100 g burro
100 g zucchero
2 tuorli
Secondo impasto:
50 g farina manitoba
30 g farina 00
2 tuorli
50 g zucchero
25 g burro
200 g uva passa
100 g arancia candita
100 g cedro candito
Per decorare:
Una noce di burro
Granella di zuccheri q.b.
Per preparare il panettone è importante che tutti gli ingredienti, sopratutto burro e tuorli, siano a temperatura ambiente.
La sera prima preparate il lievitino e l'aroma: per il lievitino sbriciolate il panetto di lievito nell'acqua e mescolate fino a scioglierlo, aggiungete la farina e continuate a mescolare fino a creare un panetto.
Copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare, deve raddoppiare di volume.
Per l' aroma mettete in una ciotola il miele, aggiungete la scorza di limone e arancia e i semi di un baccello di vaniglia. Lasciate riposare.
L'indomani prendete 100 g di lievitino, mettetelo nell'impasatrice, aggiungete l'acqua e azionatela.
Mi raccomando deve lavorare sempre a bassa velocità.
Aggiungete la farina una cucchiaiata alla volta, poi i tuorli, asepttate che il primo si sia amalgamato prima di aggiungere il secondo. Versate poi lo zucchero in tre riprese e il burro un pezzo alla volta.
Prelevate l'impasto e lavoratelo con le mani portando la pasta verso l'interno, dovrà essere elastica.
Mettetela in una ciotola e lasciatela lievitare per 8 ore.
Riprendete l'impasto, rimetterlo nell'impasatrice, aggiungete un po alla volta le due farine, poi lo zucchero i turoli e il burro sempre un po alla volta. Impastate bene.
Fermate la macchina, allargate l'impasto e aggiungete uvette e frutta candita. Poi continuate a impastare.
Togliete l'impasto e lavoratelo con le mani come abbiamo fatto il precedenza.
Fatelo lievitare per altre 8 ore minimo mettendolo dentro lo stampo del panettone.
Le lievitazioni devono avvenire in un luogo lontano da sbalzi di temperatura, l'ideale è nel forno acceso. Per non far formare la crosticina in superficie mettere anche una ciotola con acqua bollente.
Quando l'impasto è lievitato fino alla superficie, incidete un + sopra, mettete una noce di burro al centro e spargete la granella di zucchero, infornate a 175 gradi per 55 minuti in forno statico.
Sfornatelo, infilate degli stecchini lunghi e ponetelo a raffreddare a testa in giù.
Questo è un passaggio importante per evitare che la superficie collassi.
Una volta freddo potrete gustarlo!

Comments