Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙸𝙽 𝙿𝙰𝙳𝙴𝙻𝙻𝙰 𝙰𝙸 𝙼𝙸𝚁𝚃𝙸𝙻𝙻𝙸
INGREDIENTI: 200 g di farina 2 uova 120 g di zucchero 50 ml di olio 250 ml di latte 1 bustina di lievito PROCEDIMENTO: In una ciotola mettete le due uova con lo zucchero e amalgamate bene con l'uso delle fruste elettriche. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, l'olio e il latte e continuate a mescolare. Infine aggiungete anche i mirtilli. A questo punto imburrate e infarinate una padella (preferibilmente con i bordi alti) di circa 20/22 cm. Versate il composto e fate cuocere a fiamma molto bassa per circa 20/25 minuti (fate attenzione a non bruciare il fondo della torta). Passato il tempo, girate la torta e fate cuocere per altri 10 minuti. Ora decoratela e servite! Noi abbiamo aggiunto lo zucchero a velo e qualche mirtillo. La particolarità di questa torta è che non viene cotta in forno, ma semplicemente in padella. È facile e veloce da fare e una volta cotta risulta sofficissima e deliziosa!
- 𝙿𝙰𝙽𝙽𝙰 𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙵𝚁𝚄𝚃𝚃𝙰 𝙵𝚁𝙴𝚂𝙲𝙰
INGREDIENTI: 1 Litro di panna fresca 200 g di zucchero 20 g di gelatina in fogli 1 bustina di vanillina Frutta fresca Succo di 1 limone PROCEDIMENTO: Iniziate mettendo la gelatina nell'acqua fresca. In una pentola versate la panna, la vanillina e lo zucchero. Mettete sul fuoco e fate scaldare per circa 5 minuti (attenzione la panna non dovrà bollire). Togliete la gelatina dall'acqua, strizzatela e fatela amalgamare alla panna ancora calda, mescolando. Ora prendete dei bicchieri di vetro e versateci dentro la panna; a noi sono venuti circa 8 bicchieri. Mettete i bicchieri in frigo e fate solidificare la panna per circa 4 o 5 ore. Una volta solidificata, preparate la decorazione con la frutta: tagliate la frutta a pezzetti ognuna nel proprio contenitore, in ciascuno di questi mettete un cucchiaio di zucchero, succo di limone e acqua. Amalgamate il tutto e versate la frutta in ogni bicchiere (noi abbiamo messo melone, more, kiwi e pesca). A questo punto la panna cotta la bicchiere è pronta per essere servita! È una ricetta semplice e molto fresca perfetta per l’estate!
- 𝙱𝙻𝙾𝙽𝙳𝙸𝙴𝚂 𝚂𝚄𝙿𝙴𝚁 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙸
Questi quadrotti si chiamano blondies perchè a differenza dei brownies non avranno il cioccolato findente nell'impasto. Sono dei dolci sofficissimi e molto veloci da preparare, ci vorranno solo 10 minuti! INGREDIENTI: 200 g farina 4 uova 160 g olio di semi 1 bsutina di vanillina 8 g lievito 150 g zucchero 1 pera Gocce di cioccolato fondente PRICEDIMENTO: Rompete le uova e frullatele insieme all'olio e allo zucchero, aggiungete la farina, la vanillina e il lievito setacciati e continuate a mescolare. Tagliate la pera a dadini e aggiungetela al composto. Infine aggiungete anche le gocce di cioccolato, versate il composto in una teglia quadrata e cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotto, tagliate a cubetti. Decorate con poco zucchero a velo e serviteli anche caldi.
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙼𝙾𝚁𝙱𝙸𝙳𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝙴 𝙰𝚁𝙰𝙽𝙲𝙸𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙼𝙾𝚄𝚂𝚂𝙴 𝙰𝙻 𝙿𝙸𝚂𝚃
Una torta fresca nella quale convivono il sapore dolce del pistacchio contrastato da quello più aspro dell'arancia. INGREDIENTI: Per la base morbida: 220 g Farina 00 150 ml Latte 100 g Burro (fuso) 100 g Zucchero 30 g Cacao amaro 3 Uova 1/2 bustina Lievito in polvere 1 Scorza d'arancia Per la crema: 250 g panna 150 g crema spalmabile al pistacchio 100 g cioccolato bianco Bagna: 100 g latte Succo di un'arancia PROCEDIMENTO: Prima di tutto preparate la base morbida al cacao: rompete le uova in una ciotola e frullatele con lo zucchero, poi aggiungete il burro fuso intiepidito e amalgamate. Setacciate poi la farina, il cacao, il lievito e aggiungeteli alternandoli con il latte, infine aggiungete la scorza. Mescolate in modo che non si formino grumi poi versate il composto in una tortiera da 26 cm per corstate e infornate a 180 gradi per 30 minuti. Per la crema al pistacchio sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, aggiungete la crema spalmabile di pistacchio, scaldate 100 g di panna e aggiugetela. Mescolate e formate un composto omogeneo. Montate la panna restante e unitela al composto. Fate riposare in frigo. Una volta cotta la base lasciatela raffreddare, create la bagna mescolado insieme il latte e il succo di una arancia e bagnate la superficie, facendo dei buchi con lo stuzzicadenti. Ripempite poi la superficie con la crema aiutandovi con una sac a poche,creando dei ciuffi. Decorate con granella di pistacchi e fette di arancia!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙸 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙰 𝚂𝙵𝙾𝙶𝙻𝙸𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙿𝙴𝚁𝙴 𝙴 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 2 uova 500 g ricotta 100 g zucchero 70 g cacao amaro 2 cucchiai nutella 2 pere 1 rotolo di pasta sfoglia 2 amaretti PROCEDIMENTO: In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero la ricotta il cacao e la nutella e mescolate il tutto con le fruste elettriche. Sbucciate due pere e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli e aggiungeteli al composto continuando a mescolare. Mettete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia apribile di circa 22 cm, versate il composto all’interno e richiudete i bordi. Infornate a 200 gradi per 30 minuti. Infine decorate con qualche amaretto sbriciolato, altre pere a piacimento e mandorle!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙲𝙲𝙴𝚁𝙰 𝙰𝙻 𝙻𝙸𝙼𝙴
INGREDIENTI: Per la frolla: 2 uova 100 g di zucchero 80 g di olio di semi di girasole 320 g di farina 1/2 bustina di lievito per dolci Per la crema 1 lime 1 l latte 120 g zucchero 90 g farina 4 tuorli PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la frolla: sbattete le uova in una ciotola, con una forchetta oppure con le mani, aggiungete l'olio, lo zucchero e amalgamate. Versate la farina un po‘ alla volta e il lievito e continuate a mescolare. Quando il composto sarà più solido rivesciatelo in un piano e formate un panetto. Lasciate riposare in frigo 30 minuti. Ora preparate la crema: mettete il latte in una pentola sul fuoco, aggiungete il succo e la scorza di un lime. In un'altra ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e versate questo composto nel latte. Mescolate fino a creare la crema. Prendete la frolla e stendetela in una teglia, coprite di carta forno poi riempite con i legumi secchi e cuocete a 180 gradi per 25 minuti circa. Una volta cotta la frolla lasciate raffreddare. Quando sia la frolla che la crema saranno freddi, versate quest’ultima all'imterno della frolla e decorate con lime e menta. Non ci resta che dirvi .. Buon appetito!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙾𝚂𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙴 𝙰𝙻𝙲𝙷𝙴𝙽𝙲𝙷𝙴𝙽𝙶𝙸
INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi 100 gr di burro fuso 500 gr di ricotta fresca 100 gr di zucchero 150 gr di cioccolato fondente 2 cucchiai di panna liquida fresca 15 g gelatina Alchenchengi q.b. PROCEDIMENTO: Tritate i biscotti con un mixer, unite il burro fuso e formate la base nella teglia, lasciate riposare in frigo. Mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti Sgocciolate la ricotta, amalgamatela con lo zucchero, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo alla ricotta e zucchero. Scaldate la panna e aggiungete la gelatina ben sgocciolata. Unite alla ricotta anche la panna e amalgamate il tutto. Ora stendete la crema sopra la base di biscotti e lasciate riposare in frigo per 2 ore minimo. Decorate infine la vostra torta con frutta a piacere, noi abbiamo usate gli alchenchengi!
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻 𝙿𝙰𝚂𝚂𝙸𝙾𝙽 𝙵𝚁𝚄𝙸𝚃
Un dolce freschissimo dal sapore estivo! INGREDIENTI: 250 g biscotti secchi 100 g burro 400 g formaggio spalmabile 120 g zucchero 100 g panna 3 figli colla di pesce 4 frutti della passione PROCEDIMENTO: Tritate i biscotti secchi, fondete il burro e uniteli. Formate la base nella tortiera coperta da pellicola schiacciando i biscotti con un cucchiaio. Per la crema mettete la gelatina in acqua fredda, frullate il formaggio con lo zucchero, scaldate la panna e unite la colla di pesce alla panna fino a farla sciogliere. Unite la panna al formaggio, aggiungete la polpa di un frutto della passione e amalgamate tutto. Aggiungete la crema sopra la base di biscotti e lasciate riposare in frigo. Private tutti gli altri frutti della polpa e decorate la superficie con questi semini. Lasciate in frigo altre due ore ed è finalmente pronta per servirla!
- 𝙿𝙰𝙽𝙴 𝙽𝚄𝚅𝙾𝙻𝙰
Ecco a voi una ricetta molto originale senza glutine, per farla bastano solo 3 ingredienti, velocissima da preparare e molto leggera! INGREDIENTI per 12 panetti: 4 uova 250 g mascarpone Mezzo cucchiaino di lievito istantaneo per dolci PROCEDIMENTO: Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Unite il mascarpone ai tuorli e frullate per amalgamare il tutto. Montate gli albumi a neve con il lievito e uniteli al composto di tuorli mescolando dal basso verso l'alto con una spatola. In una teglia versate una cucchiaiata di composto per ogni panetto e infornate a 150 gradi per 30 minuti. Ecco che in pochi e semplici passaggi il vostro pane nuvola è pronto, potrete creare dei panini dolci e salati! Vi proponiamo una versione DOLCE con panna montata e frutta a piacere e una versione SALATA con crema di gorgonzola, salame, insalata e pomodorini!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙾𝚂𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙴 𝙻𝙰𝙼𝙿𝙾𝙽𝙸
Questa torta con la sua freschezza unica sarà l'ideale per un merenda estiva! INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi 100 gr di burro fuso 500 gr di ricotta fresca 100 gr di zucchero 150 gr di cioccolato fondente 2 cucchiai di panna liquida fresca 15 g gelatina Lamponi q.b. PROCEDIMENTO: Tritate i biscotti con un mixer, unite il burro fuso e formate la base nella teglia, lasciate riposare in frigo. Mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti Sgocciolate la ricotta, amalgamatela con lo zucchero, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo alla ricotta e zucchero. Scaldate la panna e aggiungete la gelatina ben sgocciolata. Unite alla ricotta anche la panna e amalgamate il tutto. Ora stendete la crema sopra la base di biscotti e lasciate riposare in friflgo per 2 ore minimo. Decorate infine la vostra torta con i lamponi e delle scaglie di cioccolato!
- 𝙱𝚁𝙾𝚆𝙽𝙸𝙴𝚂 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙴 𝙼𝙴𝙻𝙾𝙽𝙴
INGREDIENTI: 200g di cioccolato fondente 200 g di zucchero 250 g di burro 4 uova 150 g di farina 40 g di cacao amaro in polvere 1 bustina di vanillina Mezza bustina di lievito Melone q.b. PROCEDIMENTO: 1) Fate sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato a pezzi a fuoco bassissimo per qualche minuto finché i due ingredienti non risultino ben sciolti. Il composto dovrà essere liquido e lucido. 2) In un'altra ciotola mettete le uova, lo zucchero, il cacao e mescolate con le fruste elettriche. 3) Aggiungete la farina, il lievito e la vanillina setacciati continuando a mescolare. 4) Aggiungete anche il cioccolato sciolto e amalgamate bene. 5)Tagliate il melone in piccoli pezzi e aggiungeteli al composto (noi abbiamo usato circa due fette di melone ma potete metterne a vostro piacimento!) 6) Versate il composto in una teglia rettangolare e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti 7) Una volta cotto, lasciate raffreddare e tagliate dei quadratini decorando poi a vostro piacimento. Questi brownies speciali al melone sono semplicissimi da preparare e allo stesso tempo super gustosi!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝚂𝙴𝙼𝙸 𝙳𝙸 𝙿𝙰𝙿𝙰𝚅𝙴𝚁𝙾
INGREDIENTI: Per la frolla: 250 g di farina 00 125 g di burro freddo 75 g di zucchero 1 uovo 1 cucchiaino di lievito in polvere un pizzico di sale Per la crema 400 g di ricotta 130 g di yogurt greco 2 uova 150 g di zucchero 110 g di semi di papavero 2 cucchiai di amido di mais 1 bustina di vanillina PROCEDIMENTO: Sul piano da lavoro versate la farina, unite lo zucchero poi il burro ammorbidito e impastate, unite anche l'uovo il lievito e il sale e continuate a lavorare fino ad ottenere un panetto, lasciatelo riposare il frigo. Preparate la crema: in una ciotola mettete la ricotta poi unite tutti gli ingredienti, mescolado con le fruste. Ora assemblate la torta: in una tortiera imburrata e infarinata stendete la frolla, aggiungeteci la crema e cuocete a 180 gradi per 40 minuti. Ed ecco pronta la vostra crostata a pois!!