Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝙿𝙾𝙺𝙴 𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
Si tratta di una torta molto soffice e gustosa, con una farcia all'interno realizzata attraverso un metodo semplice e originale! INGREDIENTI: Per L'Impasto: 3 Uova 160 g Zucchero semolato 100 g Olio di semi 120 g Latte 200 g Farina 00 50 g Fecola di patate Una bustina di Lievito Per la Farcitura: 200 g Panna liquida Nutella q.b. Zucchero a velo Granella di pistacchi PROCEDIMENTO: Partiamo dall'impasto della torta: - in una ciotola montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. - Continuando a mescolare aggiungete l'olio a filo e il latte. - Aggiungiamo poi gli ingredienti in polvere, setacciandoli quindi la farina, la fecola di patate e il lievito continuando a mescolare. - Trasferite l'impasto in una teglia apribile munita di carta da forno e infornate a 175° per 40 minuti. - Quando il dolce è pronto, fatelo intiepidire, poi prendete un cucchiaio di legno e con il manico realizzate diversi fori senza arrivare alla fine della torta ma fermandovi circa a metà. Passiamo ora alla farcia. - mettete la nutella in una ciotola regolandovi ad occhio. - In un pentolino scaldate due dita di panna e versatela nella nutella, in questo modo il composto diventerà più cremoso. - Lasciate intiepidire e versatelo sulla superficie della torta distribuendo in modo uniforme. - In una ciotola mettete la restante panna, uniteci un pugno di zucchero a velo e montate con le fruste elettriche. - Munitevi di sac a poche e decorate la superficie della torta con i ciuffetti di panna. Concludete con una spolverata di granella di pistacchi e questa deliziosa torta è pronta per essere servita!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙼𝙰𝚂𝙲𝙰𝚁𝙿𝙾𝙽𝙴 𝙴 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
Ciò che vi stupirà di questa crostata è che, oltre ad essere gustosa e invitante, è anche semplice e veloce da preparare! INGREDIENTI: Per la frolla: 200 g farina 80 g burro 110 g zucchero 1 tuorlo 1 uovo 1 pizzico di sale Per la farcitura: 250 g mascarpone 250 g panna 3 cucchiai abbondanti di NUTELLA 3 cucchiai di zucchero a velo Cacao q.b. PROCEDIMENTO: - Per iniziare preparate la frolla: impastate la farina, il sale, lo zucchero e il burro ammorbidito a cubetti, aggiungete l'uovo e il tuorlo e impastate fino ad ottenere un panetto. - fate riposare il panetto in frigo per 30 minuti. - intanto preparate il ripieno: montate la panna. - in una ciotola unite il mascarpone e lo zucchero a velo e frullate con le fruste elettriche. - unite la Nutella e continuate a lavorare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete a questa crema la panna montata e amalgamate con una spatola dal basso verso l'alto. - Coprite la ciotola con una pellicola e lasciate il ripieno in frigo per 30 minuti. -ora potete stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno poi trasferitelo su una tortiera dal diametro di 22 cm. Eliminate dai bordi la pasta in eccesso. -bucherellate il fondo con una forchetta, copritelo con la carta forno e versate al suo interno dei legumi secchi Fate cuocere per 20 minuti a 180 gradi. Dopo 20 minuti, togliete i legumi e continuate la cottura per altri 10 minuti. - fate raffreddare completamente la frolla, trasferite poi la crema alla Nutella in una sac à poche e riempite la crostata con dei ciuffetti regolari di ripieno. Ora decorate a vostro piacimento, noi abbiamo spolverato la crostata con il cacao e decorata con due foglie di menta!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙳𝙸 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
Una meravigliosa crostata dal colore originale e stravagante! INGREDIENTI: Per la frolla: 330 g farina 130 g zucchero 60 g burro 2 uova 8 g burro Per la crema 600 g latte 90 g farina 150 zucchero 1 bustina vanillina 200 g fragole PROCEDIMENTO: Per prima cosa preparate la crema: amalgamate la farina, lo zucchero, la vanillina, aggiungete il latte e mettete sul fuoco. Mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata poi lasciate raffreddare. Ora preparate la frolla: su un piano lavorate la farina lo zucchero, il lievito e il burro, poi aggiungete le uova e amalgamate il tutto impastando con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciate riposare per mezz'ora in frigo. Intanto con un frullatore ad immersione tritate le fragole e fatele diventare una purea e quando la crema sarà fredda mescolate le fragole insieme alla crema, diventerà rosa! A questo punto stendete la frolla su una teglia da 22 cm di diametro (lasciatene da parte un po' per realizzare le strisce) versate poi la crema alle fragole e infine formate una griglia sulla crostata con delle strisce di pasta frolla. Infornate la crostata a 180 gradi per 40 minuti circa, poi lasciate raffreddare e servite.
- 𝚂𝙰𝙻𝙰𝙼𝙴 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙱𝙸𝙰𝙽𝙲𝙾
Ecco un dolce classico molto amato da tutti e semplicissimo da fare! INGREDIENTI: 200 g Cioccolato bianco 100 g Burro 160 g Biscotti secchi 1 uovo 80 g nocciole 100 g zucchero Zucchero a velo q.b per decorare PROCEDIMENTO: Per realizzare il salame al cioccolato tritate finemente il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria, successivamente fatelo intiepidire. In una ciotola mettete il burro a cubetti e lo zucchero e montateli usando le fruste elettriche. Versateci poi l’uovo e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ora versateci anche il cioccolato bianco sciolto e mescolate fin quando non si sarà ben incorporato. Tritate i biscotti grossolanamente, anche con le mani, e anche le nocciole, dopodichè aggiungeteli al composto di cioccolato e mescolate fino ad amalgamare il tutto. Trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno cercando di dargli una forma orizzontale. Sollevate poi una delle due estremità della carta da forno e portatela verso il centro arrotolando il salame e avvolgendolo completamente. Concludete dandogli una forma rotonda e chiudendo alle estremità laterali a mo’ di caramella. A questo punto lasciate rassodare in frigo o anche in frizer per 2/3 ore. Una volta raffreddato cospargetelo di zucchero a velo, ed è pronto per essere gustato! 😍
- 𝙱𝙸𝚂𝙲𝙾𝚃𝚃𝙸 𝙰𝙻𝙻’𝙰𝚅𝙴𝙽𝙰
Questi biscotti richiedono pochissimo tempo, ma saranno molto gustosi e salutari. INGREDIENTI: - 160 ml di olio di semi - 100 g di farina 00 - un uoovo - una bustina di lievito - 30 g di zucchero di cannaù - 130 g di avena (o muesli) PROCEDIMENTO: In una ciotola mescolate l'olio di semi con l'uovo, finchè non risultano amalgamati perfettamente. In un'altra ciotola più grande unite insieme la farina, il lievito, lo zucchero e l'avena (per renderli più gustosi potete aggiungere uvette o gocce di cioccolato). Successivamente versate l'impasto di uovo e olio nella ciotola più grande e amalgamate perfettamente il composto, aiutandovi con una spatola o, se preferite, usando le mani. Rivestite una teglia con la carta da forno, formate delle palline di composto e schiacciatele sulla teglia. Infornate i biscotti per 15 minuti a 200 gradi in forno preriscaldato. Tenete controllato il forno perchè il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore dei biscotti. Ecco pronti dei semplicissimi biscotti salutari da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata! 🍪
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚉𝙴𝙱𝚁𝙰𝚃𝙰
Ecco una torta bellissima da vedere, soffice e molto facile da fare anche se all’apparenza non sembra così, ed è anche senza burro! Vediamo come prepararla! INGREDIENTI: 4 Uova 250 g Zucchero semolato 250 g Latte 180 g Olio di semi 1 Bustina di lievito 270 g Farina 00 + altri 30 g 30 g Cacao in polvere PROCEDIMENTO: In una terrina montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate poi l’olio e il latte a filo continuando sempre a mescolare. A questo punto aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Ora munitevi di due ciotole delle stesse dimensioni e divideteci l’impasto cercando di metterne circa la stessa quantità. Poi aggiungete in una i 30 g di Cacao e nell’altra i 30 g di Farina e mescolateli. Imburrate e infarinate una teglia, in questo caso abbiamo usato una teglia da crostata ma va bene anche una tonda classica, del diametro di 28 cm. Ed ecco come ottenere l’EFFETTO ZEBRATO: Versate AL CENTRO DELLA TORTIERA un mestolo di impasto chiaro e un mestolo di impasto scuro alternandoli, finché non finirete entrambi gli impasti. Infornate poi a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e una volta pronta lasciatela raffreddare prima di servirla. Quando taglierete la fetta vedrete l’effetto stupendo realizzato in pochi semplici passaggi! 🦓 😋
- 𝙻𝙰𝚃𝚃𝙴 𝙱𝚁𝚄𝙻É
Un dessert fresco e delicato perfetto per la fine di un pasto INGREDIENTI: 1 litro di latte intero 180 g zucchero 2 uova 6 tuorli 1 baccello di vaniglia 100 g zuccheri PROCEDIMENTO: Fate bollire il latte con la vaniglia e lo zucchero per 2 ore, poi lasciate raffreddare. Una volta raffreddato filtrate il latte con un colino. Sbattete leggermente le uova poi unite il latte già filtrato. Fate caramellare 100 g di zucchero mettendolo sul fuoco, e versatelo sul fondo di uno stampo da budino stendendolo anche nelle pareti laterali. Poi versate il composto di uova e latte all'interno della stampo, coprite con la carta stagnola. Mettete lo stampo a bagnomaria, cioè mettendolo in una teglia piena di acqua e Infornate a 190 gradi per 40 minuti. Appena tolto da forno non servitelo subito ma lasciatelo raffreddare nel frigo per qualche ora, solo quando sarà freddo toglietelo dallo stampo e servitelo!
- 𝙶𝙰𝙻𝙴𝚃𝚃𝙴 𝙸𝙽𝚃𝙴𝙶𝚁𝙰𝙻𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
Le galette sono crostate rustiche molto veloci e semplici da preparare, con una base di pasta frolla senza uova, una ricetta light con pochissimi grassi. Ecco come realizzarla! INGREDIENTI: 125 g Farina integrale 45 g Burro 50 g Acqua 1 pizzico di sale 200 g Fragole 45 g Zucchero di canna Latte per spennellare PROCEDIMENTO: Mettete nel mixer la farina e il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto granuloso. Trasferitelo poi in una ciotola e aggiungete l’acqua, il sale e impastate fino ad ottenere un panetto compatto e lavorabile. Lavate le fragole, sgocciolatele e tagliatele a pezzetti. Intanto accendete il forno ventilato a 200 gradi. Stendete l’impasto con un matterello sulla carta da forno ottenendo una forma rotonda abbastanza sottile, circa 5 mm. Unite una parte dello zucchero alle fragole e mescolate energicamente in una ciotola. Trasferitele poi al centro della sfoglia e ripiegate i bordi sulle fragole facendo attenzione a non rompere la pasta. Spennellate i bordi con un po’ di latte e versate su tutta la crostata lo zucchero rimanente. Infornate nel forno già caldo per 45 minuti e fate raffreddare completamente prima di tagliarla. Ecco una merendina super leggera pronta per essere servita! 🥰
- 𝙲𝙰𝙿𝚁𝙴𝚂𝙴 𝙵𝙾𝙽𝙳𝙴𝙽𝚃𝙴
La torta caprese è una torta al cacao e mandorle ma questa volta abbiamo preparato una versione speciale senza farina né cacao, molto leggera e gustosa. INGREDIENTI: 270 g grano cotto 150 g cioccolato fondente 100 g mandorle 150 g zucchero 50 g burro 3 uova 50 ml latte Mezza bustina lievito (8 g) PROCEDIMENTO: Tritate finemente le mandorle e il cioccolato, aiutandovi con un mixer. Dividete le uova e mettete i tuorli in una ciotola con lo zucchero e montate con uno sbattitore elettrico, aggiungete il burro ammorbidito, il grano cotto, le mandorle e il cioccolato. Sciogliete il lievito latte (a temperatura ambiente) e aggiungetelo al composto. Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto di tuorli, amalgamate e versate il tutto in una tortiera da 20 cm di diametro già imburrata e infarinata. Infornate a 150 gradi per 60 minuti circa. Non preoccupatevi se la torta vi sembrerà poco cotta o ancora morbida, basterà lasciarla raffreddare e una volta fredda potrete tagliarla senza problemi!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙾𝚂𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙿𝙿𝚄𝙲𝙲𝙸𝙽𝙾
Una deliziosa torta cremosa al sapore di caffè super veloce e pratica da fare! INGREDIENTI: 500g ricotta 3 uova 120 g zucchero 50 ml caffè 50 ml latte 4 cucchiai rasi amido di mais PROCEDIMENTO: In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la ricotta, il caffè, il latte e l'amido di mais (l'amido servirà per rendere la torta cremosa durante la cottura). Versate tutto in una tortiera da 20 cm di diametro e cuocete a 170 gradi per un ora. Ed ecco pronta la vostra torta!
- 𝙲𝙴𝚂𝚃𝙸𝙽𝙸 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝙲𝙾𝙽 𝙿𝙰𝙽𝙽𝙰 𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
Se amate le specialità mignon questa ricetta fa al caso vostro! Delle piccole crostatine con una base di pasta frolla al cacao ripiene di panna montata, ottimo da servire per merenda o come dolce post pranzo/cena. INGREDIENTI: Per la pasta frolla: 300 g Farina 110 g Zucchero 150 g Burro 75 g Cacao amaro in polvere 2 Uova Per il ripieno: 100 g di Panna fresca da montare 50 g Zucchero a velo Fragole q.b. PROCEDIMENTO: 1) Per la PASTA FROLLA: - Mettete in un mixer la farina setacciata e il burro tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto farinoso. - Versatelo in una ciotola e unite anche il cacao, lo zucchero e le uova iniziando a mescolare inizialmente con una forchetta e poi impastate a mano fino ad ottenere un panetto. Coprite con la pellicola il panetto e lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti. - Prendete il panetto e stendetelo con il matterello su una spianatoia infarinata e ottenete uno spessore di circa 5 mm. - Stendetela poi sugli stampi da muffin appiattendo per bene nei lati e sul fondo, bucherellando con una forchetta la base e infornate a 180° per 15 minuti e lasciateli raffreddare. 2) Prepariamo ora la PANNA: in una ciotola versate la panna e lo zucchero a velo e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere il composto di panna montata. Munitevi ora di sac a poche e riempite i vostri cestini completando la decorazione con le fragole tagliate a piacere e se volete qualche scaglia di cioccolato! 🍓
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚅𝙴𝚁𝚂𝙰𝚃𝙰 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
È una torta morbidissima, simile alla torta margherita farcita proprio nel momento della cottura, molto semplice e si prepara in poco tempo! INGREDIENTI: 3 Uova 150 g Zucchero 200 g Farina 100 g Latte 60 g Olio di semi 1 bustina di Lievito Nutella q.b PROCEDIMENTO: - In una ciotola con le fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. - Aggiungeteci poi il latte, l’olio, la farina e il lievito mescolando e ottenendo un composto fluido. - Rivestite una tortiera da 24 cm di diametro con carta da forno e versateci METÀ DEL COMPOSTO. - Cuocete poi in forno ventilato a 180 gradi per 15 minuti. - Sfornate e spalmate sulla superficie la nutella con una spatola e versateci sopra la restante metà del composto livellando. - Infornate nuovamente, sempre alla stessa temperatura per 20 minuti. La torta è già pronta, vi basta solo metterla su un piatto da portata e decorarla a piacere! In questo caso abbiamo decorato con ciuffi di panna al cacao 🥰