Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙳𝙸 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙰𝙼𝙰𝚁𝙴𝚃𝚃𝙸
INGREDIENTI: Per la pasta frolla: 250 g di farina 1 uovo grande 100 g zucchero 100 g di burro 1 cucchiaino di lievito Per la crema: 350 g di ricotta 150 g di amaretti 1 uovo 50 g di zucchero Per decorare: Amaretti sbriciolari Scaglie di cioccolato PROCEDIMENTO: Per la frolla create una montagnola con farina e zucchero, aggiungete il burro a pezzetti e pizzicate fino a sbriciolarlo, aggiungete l'uovo e impastate il tutto fino a creare un panetto. Lasciate riposare per 30 minuti in frigo. Ora occupatevi della crema, sbriciolate gli amaretti aiutandovi con un mixer. Prendete la ricotta, scolatela, schiacciatela in una ciotola e aggiungete gli amaretti in polvere. Aggiungete anche l'uovo e lo zucchero e amalgamate. Se la crema risultera granulosa o poco amalgamata potrete aggiungete un po di latte. Prendete la frolla, stendetela su una tortiera per crostate, versate la crema agli amaretti. Livellate la superficie, decorate con amaretti sbriciolati e cuocete a 170 gradi per 40 minuti. Una volta cotto lasciate raffreddare e aggiungete solpra anche qualche scaglia di cioccolato.
- 𝙼𝙴𝚁𝙴𝙽𝙳𝙸𝙽𝙴 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙸 𝙲𝙾𝙽 𝙼𝙰𝚁𝙼𝙴𝙻𝙻𝙰𝚃𝙰 𝙳𝙸 𝙰𝙻𝙱𝙸𝙲𝙾𝙲𝙲𝙷𝙴
INGREDIENTI: 5 uova 150 g di zucchero 1 bustina di vanillina 75 g di farina 75 g di fecola di patate 1 pizzico di sale Marmellata q.b. Zucchero a velo q.b. PROCEDIMENTO Iniziate preparando il pan di spagna: dividete i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con lo zucchero e la vanillina. Da parte montate gli albumi e uniteli ai tuorli mescolando delicatamente con una spatola, versate anche la farina e la fecola setacciate e continuate a mescolare dal basso verso l'alto. Versate il composto in una teglia rettangolare e cuocete a 160 gradi per 50 minuti. Una volta cotto tagliate verso il lungo il pan di spagna, eliminate i bordi in eccesso. Tagliate i due grandi rettangoli di pan di spagna in piccoli rettangoli. Farcite le coppie di rettangoli piccoli con la marmellata che preferite e infine decorate con strisce di zucchero a velo!
- 𝙿𝙻𝚄𝙼𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻 𝙼𝙰𝚂𝙲𝙰𝚁𝙿𝙾𝙽𝙴 𝙴 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙱𝙸𝙰𝙽𝙲𝙾
INGREDIENTI: Per il PLUMCAKE 200 g Farina 00 150 g Zucchero semolato 2 Uova 70 g Mascarpone 110 g Olio di semi 30 g Cioccolato bianco 2 Cucchiai di latte 1 Bustina di Lievito per dolci Per la GLASSA AL CIOCCOLATO BIANCO 50 g Cioccolato bianco 50 g Burro morbido 100 g Zucchero a velo Gocce di cioccolato q.b. Mandorle a lamelle PROCEDIMENTO: 1. Iniziate preparando il plumcake: in una ciotola montate lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi il mascarpone continuando a montare, il latte e l'olio a filo. Versate la farina setacciata insieme al lievito e amalgamate il tutto con una spatola. Sciogliete a microonde o bagnomaria il cioccolato bianco e unitelo al composto. Unite infine le gocce di cioccolato fondente e mescolate. 2. Rivestite con carta da forno lo stampo da plumcake e versateci il composto livellando. Infornate a 170° per circa 55 minuti facendo la prova con lo stecchino per verificare la cottura. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. 3. Per la glassa: in una ciotola montate il burro molto morbido con le fruste elettriche, poi aggiungete lo zucchero a velo setacciato. Unite il cioccolato bianco sciolto al microonde (o bagnomaria) e mescolate il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. 4. Versate la vostra deliziosa glassa al cioccolato sopra al plumcake e completate la decorazione a piacere con gocce di cioccolato sparse e lamelle di mandorle!
- 𝚃𝙸𝚁𝙰𝙼𝙸𝚂𝚄’ 𝙰𝙻 𝙲𝚄𝙲𝙲𝙷𝙸𝙰𝙸𝙾
INGREDIENTI: 250 g mascarpone 3 uova 70 g di zucchero 2 tazze di caffè Savoiardi q.b. Cacao in polvere q.b. PROCEDIMENTO: Iniziate a preparare l'elemento fondamentale di questo dolce, la crema al mascarpone: prendete le uova e separate i tuoli dagli albumi, montate i tuorli con lo zucchero per ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone mescolando delicatamente con una spatola. A parte montate gli albumi a neve e aggiungeteli al composto di turoli sempre mescolando delicatamente. Preparate il caffè, zuccheratelo e lasciatelo intiepidire. Prendete i savoiardi e inzuppateli nel caffè e create la base mettendoli in fondo ai vostri bicchierini. Aggiungete la crema alla base di biscotti e infine decorate con il cacao. Noi abbiamo deciso di fare la base di biscotti e versare la crema sopra, ma potere benissimo alternare i savoiardi con la crema al mascarpone.
- 𝙼𝙰𝚁𝙸𝚃𝙾𝚉𝚉𝙸 𝙲𝙾𝙽 𝙿𝙰𝙽𝙽𝙰
INGREDIENTI: 500 g farina 7 g lievito di birra istantaneo 3 tuorli 100 g zucchero 100 ml olio di semi 400 g panna PROCEDIMENTO: In una planetaria verstate l'olio, i tuorli e unite lo zuccero, usate il gancio a k e amalgamate gli ingredienti. Cambiate gancio e mettete quello a uncino, aggiungete metà della farina, amalgamate il lievito all'altra metà di farina e unitelo al comoosto un po alla volta. Non esagerate con la farina, il composto deve rimanere un po' appiccicoso. Lasciatelo lievitare almeno 4 ore. Prendete l'impasto, e senza lavorarlo troppo, allungatelo e arrotolatelo su se stesso. Tagliate il panetto in pezzetti da 90-100 g e formate la forma ovale del maritozzo, portando i lati verso il centro. Appoggiate i pezzettini in una teglia e lasciateli lievitare 1 ora. Ora spennellateli con un tuorlo e cuocete a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotti lasciateli raffreddare, montate la panna con 2 cucchiai di zucchero, tagliate i maritozzi a metà e farciteli con la panna montata.
- 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙾𝚁𝙸’
INGREDIENTI: 70 g burro 125 g riso soffiato 6 barrette di mars PROCEDIMENTO: In una pentola mettete il burro e le barrette di mars tagliati in piccoli pezzi, fate cuocere fino a scioglierli. Togliete dal fuoco e aggiungete il riso soffiato, mescolate a malgamate tutto. Prendete una teglia a bordi alti, corpitela con la varta forno e versateci dentro il composto di riso soffiato. Stendete bene e premetelo aiutandovi con un cucchiaio, fatelo raffreddare e poi taglaiatelo in piccoli quandrati.
- 𝙲𝙰𝚁𝚁𝙾𝚃 𝙲𝙰𝙺𝙴
La carrot cake è una torta tipica inglese e americana, chiamata cosi per la particolarità di contenere le carote. Anche se può sembrare strano inserire le carote in una torta, il risultato è davvero ottimo. ve la consiglio! INGREDIENTI: - 180 gr di faine oo - 200 gr di zucchero -150 ml di olio di semi - 3 uova - 1 bustina di lievito - 80 gr di frutta secca mista (noci, mandorle, pinoli) - 1 cucchiaino di cannella per la farcitura: - 250 gr di formaggio spalmabile - 100 gr di burro - 120 gr di zucchero a velo PROCEDIMENTO: In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero; aggiungete poi l'olio di semi e continuate a lavorare fino ad ottene un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata, la bustina di lievito e la cannella, poi azionate di nuovo le fruste. Aggiungete le carote grattugiate e la frutta secca tagliata a pezzetti (io ho usato le noci, le mandorle e alcuni pinoli); mescolate per bene con una spatola o un cucchiaio di legno. Imburrate e infarinate una teglia di circa 22 centimetri, versateci l'impasto e cuocete a forno preriscaldato a 180 gradi per circa un'ora (controllate spesso la cottura). Lasciate raffreddare la torta e procedete con la farcitura: in una ciotola sbattete con le fruste il burro morbido con il formaggio fresco e lo zucchero a velo; dovrete ottenere una crema liscia e omogenea. Tagliate in due strati la torta e farcitela con un quarto della crema al formaggio. La restante crema potete utilizzarla per la decorazione esterna.
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝚉𝚄𝙲𝙲𝙰 𝙴 𝙲𝙰𝚁𝙰𝙼𝙴𝙻𝙻𝙾 𝚂𝙰𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 180 g biscotti secchi 80 g burro 2 uova 1 tuorlo 150 g zucchero 450 g formaggio 100 g panna 300 g di zucca (già cotta e senza buccia) 2 cucchiai di latte Caramello salato PROCEDIMENTO: Per prima cosa occupatevi della zucca, tagliatela e cuocetela in forno a 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotta, lasciatela raffreddare poi privatela della buccia e mettetela in un mixer con la panna e il latte, azionate il mixer e riducete la zucca in purea. Ora preparate la base della cheesecake, in un mixer tritate i biscotti, sciogliete il burro e unitelo ai biscotti. Formate la base schiacciano i biscotti in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti. Nel frattempo occupatevi della crema, sbattete le uova con lo zucchero fino a farli diventare un compsoto chiaro e spumoso, poi aggiungete il formaggio e la purea di zucca e continuate a mescolare aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Versate la crema sulla base di biscotti e infornate a 160 gradi per 60 minuti. Appena sarà cotta, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente poi mettetela in frigo per 3 ore. Quando è il momento di servirla versate sopra il caramello salato, poi gustatevi la vostra soffice cheesecake... attenzione che una fetta tira l'altra!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙼𝙰𝚁𝙼𝙴𝙻𝙻𝙰𝚃𝙰 𝙳’𝚄𝚅𝙰 𝙱𝙸𝙰𝙽𝙲𝙰
Avete avanzato della pasta frolla da una ricetta precedente e non vi va di fare i soliti biscotti? Benissimo questa è la ricetta perfetta per voi! Vediamo subito il procedimento.. INGREDIENTI: Pasta frolla ( se non l'avete avanzata e volete prepararla da zero, fate click nel link per vedere Ingredienti e Procedimento: https://makyfbr.wixsite.com/cuginando/post/a80a8dd7 ) Marmellata d'uva q.b. Mandorle a lamelle PROCEDIMENTO: Iniziate a lavorare la pasta frolla con le mani per ammorbidirla e stendetela con un matterello cospargendo un po' di farina perchè non si appiccichi. Imburrate o munite di carta da forno una teglia di diametro 20 cm e adagiateci sopra la pasta frolla, stendendola anche sui lati. Versateci la marmellata (se non avete quella d'uva va bene qualsiasi altra marmellata) livellandola per bene e cospargete la superficie di mandorle. Create un leggero cornicione per formare i bordi della vostra crostata. A questo punto è pronta per essere infornata a 180° per circa 20 minuti. Trascorso il tempo lasciatela raffreddare completamente prima di estrarla dalla tortiera. Buona merenda!
- 𝚂𝙴𝙼𝙸𝙵𝚁𝙴𝙳𝙳𝙾 𝙰𝙻 𝙼𝙰𝚂𝙲𝙰𝚁𝙿𝙾𝙽𝙴 𝙴 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾
INGREDIENTI: 250 g mascarpone 125 g di panna 3 uova 4 cucchiai di zucchero Cacao q.b. PROCEDIMENTO: Dividete i tuorli dagli albumi, montate gli albumi a neve e teneteli sa parte, montate anche la panna e tenetela da parte. Nella ciotola di turoli unite il mascarpone e amalgamate il composto con il frullatore, poi aggiungete lo zucchero. Unite la panna al composto di mascarpone, poi anche gli albumi sempre mescolando delicatamente con una spatola. Versate il composto in pirottini di stagnola e lasciate in freezer per 3 ore. Toglieteli dal freezer 10 minuti prima di servirli e decorateli cacao amaro in polvere!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙴𝙻𝙻𝙰 𝙽𝙾𝙽𝙽𝙰
INGREDIENTI: Per la frolla: 400 g di farina 120 g olio di semi 150 g di zucchero 2 uova Per la crema: 1 litro di latte 4 tuorli 4 cucchiai colmi di farina 4 cucchiai di zucchero Per decorare: Pinoli q.b. Zucchero a velo q.b. PROCEDIMENTO: Vi consigliamo di iniziare con la preparazione della crema pasticcera, così avrà il tempo di raffreddarsi: in un pentolino versate il latte e mettetelo sul fuoco, in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e amalgamate (se il Composto è troppo denso aggiungete del latte). Versate questo composto nella pentola con il latte e cuocete a fiamma bassa sempre mescolado. Dopo qualche minuto la crema si addenserà, coopritela con la pellicola e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la frolla: in una ciotola rompete le uova, unite l'olio e lo zucchero e amalgamate con una forchetta. Aggiungete la farina un po' alla volta e amalgamate con le mani fino a formare un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigo. Qualndo la crema è ben fredda, riprendete il panetto di frolla e dividetelo in due (una piu grande). Stendete la parte più grande e appoggiatela alla base della toritera, fate dei buchi con la forchetta e riempite con la crema pasticciera. Prendete l'altra parte di frolla e stendetela sopra alla crema, fate dei buchi e versate dei pinoli sulla superficie. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti poi decorate con zucchero a velo!
- 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙲𝙲𝙸𝙾𝚃𝚃𝙸 𝙰𝙻 𝙿𝙸𝚂𝚃𝙰𝙲𝙲𝙷𝙸𝙾
INGREDIENTI: Per la frolla: 100 g zucchero a velo 250 g farina 125 g burro 25 g strutto 3 tuorli Per la crema: 200 g crema di pistacchio 100 g panna PROCEDIMENTO: Preparate la frolla: nel piano di lavoro versate la farina e lo zucchero a velo setacciato, create un buco all'interno e versate i 3 tuorli, poi aggiungete anche il burro e lo strutto e amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a formare una panetto liscio e omogeneo. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Il procedimento per la crema è molto veloce: in una ciotola mescolate la panna e la crema di pistacchio. Trascorsi 30 minuti stendete la frolla sugli stampini per pasticciotti, verstate qualche cucchiaio di crema di pistacchio e stendete un'altro pezzo di pasta frolla sopra, date loro tipica forma da pasticciotto e informate a 180 gradi per 15-20 minuti.