Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙸 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙰 𝚂𝙵𝙾𝙶𝙻𝙸𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙲𝙷𝙰𝙽𝚃𝙸𝙻𝙻𝚈
Una torta fresca e leggera ma dal gusto dolcissimo INGREDIENTI: 2 rotoli di pasta sfoglia Un tuorlo 1 cucchiaio di latte Per la crema chantilly: 500 ml latte 2 tuorli 90 g farina 100 g zucchero 250 g panna Per decorare: Uvette Zucchero PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la crema: in una casseruola versate il latte, mettetelo sul fuoco. Intanto in una ciotola amalgamate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina e continuate a mescolare. Versate questo composto nel latte e mescolate fino ad ottenere una crema densa. Lasciate raffreddare completamente la crema pasticcera appena fatta. Uno volta che la crema pasticcera è fredda montate la panna e aggiungete la crema, così avrete ottenuto la crema diplomatica (chantilly). In una teglia tonda stendete un rotolo di pasta sfoglia, poi versate la crema all'interno e infine coprite con un'altro rotolo di pasta sfoglia. Spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto mescoato a un po di latte. Decorate poi la superificie con uvette e zucchero. Lascita eraffreddare la torta poi potete tagliarla!
- 𝙿𝙰𝙽𝙶𝙾𝙲𝙲𝙸𝙾𝙻𝙸
ingredienti: - 600 gr di farina 00 - 100 ml di acqua tiepida - 15 gr di lievito di birra - 1 cucchiaino di miele - 150 ml di latte - 65 ml di olio di semi - 130 gr di zucchero - 2 uova - 1 bustina di vanillina - 100 gr di gocce di cioccolato (o scaglie di cioccolato) procedimento: questa è una ricetta leggermente semplificata perchè non ho usato la farina manitoba (non essenso molto diffusa) ma quella di tipo 00. preparate il Lievitino: in una ciotola mettete l'acqua tiepida, il miele e il lievito sbriciolato, amalgamate il liquido con una spatola e aggiungete 10 gr di farina. Mescolate il tutto con una frusta in modo che diventi denso. Coprite la ciotola con una pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti. Una volta lievitato, aggiungete al Lievitino l'uovo, il latte tiepido, l'olio, lo zucchero e la vanillina; alamgamate bene tutti gli ingredienti con una frusta Aggiungete la restante farina (i 500 gr rimasti) un pò alla volta, continuando a mescolare. Qaundo il composto diventa solido, trasferitelo su un piano e continuate a lavorarlo con le mani. Infine aggiungete le goccio di cioccolaro (o le scaglie). Dovrete ottenere un panetto duro e omogeneo. Mettete il panetto in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatelo lievitare per 2 ore. Una volta lievitato, impastate ancora un po con le mani; dividete il panetto in palline di circa 80 gr l'una e formate le palline. (Consiglio: per formare le palline, prendete il pezzo di impasto, stendetelo con le mani sul piano da lavoro, arrotolatelo prima da un lato poi dall'altro) Posizionate le palline in una teglia ricoperta da carta forno, ben distanti tra loro. Coprite la teglia con un panno e lasciate lievitare le palline un'altra mezz'ora. Dopodichè spennellatele con il tuorlo di un uovo e infornate per 15-20 minuti a 180 gradi a forno preriscaldato.
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙾𝚂𝙰
INGREDIENTI: (per una tortiera di circa 22-24 cm) 180 gr di biscotti secchi 80 gr di burro 400 gr di Nutella 500 gr di formaggio spalmabile 100 gr di panna Zucchero q.b. PROCEDIMENTO: In un mixer tritate i biscotti secchi e aggiungete il burro fuso (fuso in microonde) Amalgamete bene con un cucchiaio e stendete sulla tortiera apribile ricoperta di carta forno. Lasciate raffreddare in frigo per circa mezz'ora o in freezer per 10 minuti. In una ciotola versate la Nutella e il formaggio spalmabile e unite usando le fruste elettriche. La crema deve risultare liscia e compatta. Versate il composto sulla base di biscotti che si è raffreddata e livellate con l' aiuto di una spatola. Lasciate rassodare in frigo per almeno 6 ore oppure in freezer per un'ora al massimo. Per la decorazione montate la panna con un po' di zucchero (dipende quanto la volete dolce) e con una sac a poche decorate la torta. Noi abbiamo aggiunto le scaglie di cioccolato per rendere la cheesecake ancora più dolce!
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
INGREDIENTI: 150 g Biscotti 60 g Burro 250 g Ricotta 125 g Panna liquida per dolci 60 g Zucchero a velo Q.b. Gocce di cioccolato Q.b. Nutella 6 g Colla di pesce PROCEDIMENTO: Iniziate a preparare la base di biscotti. In un mixer mettete i biscotti leggermente sbriciolati e azionatelo, versateci il burro fuso (anche a microonde) e mescolate il composto. Lasciae raffredare in frigorifero per 10 minuti. Trascorso il tempo prendete i biscotti e versateli in uno stampo tondo (preferibilmente uno stampo apribile) da 20 cm e comprimete la base formando anche dei bordini non troppo spessi. Lasciamo riposare in frigo 30 minuti. Mettete a bagno in poca acqua fredda la gelatina in fogli. Nel frattempo montate la ricotta insieme allo zucchero a velo ottenendo una crema omogenea. Uniamo poi la gelatina sciolta in poca acqua calda per farla sciogliere completamente e versiamola all'interno del composto di ricotta mescolando. Montate in una ciotola a parte la panna liquida e aggiungetela al composto di ricotta insieme alle gocce di cioccolato amalgamando il tutto. Componete la cheesecake versando la farcitura all'interno della base di biscotti livellando bene e lasciate riposare in frigo per 8 ore per un risultato ottimale (se avete fretta potete metterla in freezer). Decorate la vostra cheesecake con altre gocce di cioccolato, nutella e granella di mandorle. Il risultato vi stupirà di certo, gustatela tutta! ꧁Questa torta è un dolce davvero facile da realizzare, con un tempo di preparazione molto breve. Potete conservarla in frigo per mantenerla perfetta fino a 3/4 giorni! ꧂
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙵𝚁𝙴𝙳𝙳𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙱𝙸𝚂𝙲𝙾𝚃𝚃𝙸 𝙴 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi 100 gr di zucchero 50 gr di cacao amaro in polvere 100 gr di burro 150 gr di cioccolato (fondente o al latte) 1 bicchiere di latte Ribes per la decorazione PROCEDIMENTO: Iniziate sbriciolando i biscotti secchi, meglio usare le mani perché i pezzi devono rimanere grandi circa 1 o 2 centimetri. Mettete i biscotti sbriciolati in una ciotola e aggiungete cacao, zucchero e burro fuso. Aggiungete anche 3/4 cucchiai di latte in modo da ottenere un composto granuloso ma allo stesso tempo compatto. Versate il tutto in una teglia apribile di circa 20 cm e compattate il tutto usando un cucchiaio. Riponete in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il latte fino ad ottenere un composto liscio. Fate raffreddare a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto. Una volta raffreddato, versate il cioccolato sciolto nella base di biscotti che sarà fredda. Lasciate riposare in frigo fino al momento del servizio. Potete decorarla come meglio credete, con frutta secca, biscotti o pezzi di cioccolato. Noi abbiamo preferito dare un po' di colore con i Ribes. È una torta molto veloce e semplice, in più, essendo senza cottura, è molto fresca perfetta per l’estate!
- 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙵𝚁𝙸𝚃𝚃𝙰 𝙰 𝙲𝚄𝙱𝙴𝚃𝚃𝙸
Cubetti di crema dal gusto dolce ma non troppo. INGREDIENTI: 500 ml latte 100 g zucchero 40 g amido di mais 40 g farina 4 tuorli Pangrattato q.b. Uovo q.b. Olio per friggere PROCEDIMENTO: Versate il latte in una casseruola, mettetela sul fuoco. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e l'amido e amalgamate tutto. Versate questo composto al latte sul fuoco e mescolate a fiamma bassa fino a fare addensare la crema. Versate la crema in una teglia, arrotolandola nella pellicola, e stendetela fino a farla diventare 2 cm di spessore. Lasciatela riposare in un luogo fresco per due ore, mi raccomando non mettela in frigo. Trascorse le due ore tagliate la crema a cubetti, passateli nel pan grattato, nell'uovo sbattuto e poi di nuovo nel pan grattato. Infine friggete i cremini e spolverateli con zucchero a velo.
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
INGREDIENTI: 250 g di biscotti secchi 130 g burro 250 g formaggio spalmabile 300 g panna 60 g zucchero 70 ml sciroppo di fragola 6 g colla di pesce PROCEDIMENTO: iniziate tritando i biscotti secchi e renderli in polvere, fondete il burro e unitelo ai biscotti, amalgamate e formate la base di una tortiera apribile imburrata e infarinata. Lasciate riposare in frigo. Intanto preparate la crema: mettete la colla di pesce in acqua fredda, scaldate metà della panna e aggiugete la colla di pesce ammorbidita. In una ciocola frullate il formaggio con lo zucchero, aggiungete la panna scaldata e infine la restante panna lasciata da parte. Aggiungete poi lo sciroppo alla fragola che renderà rosa la crema e versate tutto all'interno della nase ai biscotti. Lasciate in freezer 2 ore e poi decorate la vostra torta con fragole e frutta a piacere, noi abbiamo usato anche i ribes.
- 𝙲𝙸𝙰𝙼𝙱𝙴𝙻𝙻𝙰 𝙰𝙻 𝙻𝙸𝙼𝙴 𝙴 𝚁𝚄𝙼
INGREDIENTI: 160 g farina 100 ml olio semi 3 uova Succo di 4 lime 140 g zucchero 5 cucchiai di rum I bustina di vanillina Per la decorazione: 1 lime 500 g formaggio spalmabile 80 g zucchero a velo PROCEDIMENTO: Separate i tuorli dagli albumi delle 3 uova, montate gli albumi a neve aggiungendo qualche goccia di lime. In un'altra ciotola setacciate la farina, unite lo zucchero, i tuorli, l'olio, il succo di lime, la vanillina e il rum. Amalgamate bene tutti gli ingredienti con le fruste elettriche. Ora incorporate gli albumi delicatamente senza farli smontare. Versate il composto in una teglia da ciambella o da chiffon cake. Cuocete a 160 gradi per 45 minuti circa. Una volta cotta, sfornatela e capovolgetela lasciandola raffreddare. Preparate la farcitura unendo il formaggio spalmabile, zucchero a velo e un goccio di rum. Con la sac a poche formate dei ciuffetti. Poi tagliate i lime a fette sottili e decorate la superficie a vostro piacimento.
- 𝙽𝙴𝚆 𝚈𝙾𝚁𝙺 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻𝙻’𝚄𝚅𝙰 𝙽𝙴𝚁𝙰
INGREDIENTI: 300 g di biscotti secchi 150 g di burro 500 g di formaggio spalmabile 150 g di panna fresca 70 g di zucchero 1 uovo 1 bustina di vanillina PER LA DECORAZIONE: 100 ml di panna fresca 50 g di zucchero Uva nera q.b. PROCEDIMENTO: Mettete i biscotti secchi in un mixer finché non diventino briciole e amalgamatele con il burro fuso (nel microonde). Versate il composto di biscotti in una teglia apribile di circa 25 cm ricoperta con la carta forno. Aiutatevi con un cucchiaio. Mettete la teglia in frigo intanto occupatevi della farcitura. Sbattete con le fruste l'uovo con lo zucchero. Unite la vanillina e il formaggio spalmabile, sempre usando le fruste elettriche. Montate a neve la panna fresca e unitela al composto di formaggio Versate la farcitura nella teglia ricoperta di biscotti e informate a 180 gradi per circa 1 ora Passato il tempo necessario, spegnete il forno e fate raffreddare la torta lasciandola in forno spento con lo sportello aperto Per la decorazione, montate la panna con lo zucchero a neve, spalmatela sulla torta già raffreddata e decorate a vostro piacere con l'uva nera.
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝚂𝙴𝙽𝚉𝙰 𝙲𝙾𝚃𝚃𝚄𝚁𝙰 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙿𝙴𝚂𝙲𝙷𝙴 𝙴 𝙰𝙻𝙱𝙸𝙲𝙾𝙲𝙲𝙷𝙴
INGREDIENTI: PER LA BASE: 200 g biscotti di qualsiasi tipo 100 g burro PER LA MOUSSE: 1 pesca grande 2 albicocche 70 g zucchero 1 cucchiaio di panna 150 g panna fresca liquida 6 g gelatina in fogli PER LA DECORAZIONE: 1 pesca tagliata a fettine 1 albicocca tagliata a fettine qualche lampone q.b. foglioline di menta fresca PROCEDIMENTO: Iniziate mettendo i biscotti in un mixer e sbriciolateli. Sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria e aggiungetelo ai biscotti, mescolate e fate riposare in frigo per 10 minuti. Trascorso il tempo formate la base della crostata con i biscotti tritati versandoli in una teglia da 20 cm, pigiando bene sul fondo e nei bordi. Mettete poi in frigo o in freezer a solidificare. Nel frattempo tagliate a cubetti la pesca e le albicocche e mettetele in un pentolino con un cucchiaio d’acqua e lo zucchero. Fate cuocere a fuoco medio-alto fino ad ottenere un composto abbastanza denso. Fate sciogliere la gelatina in una ciotola di acqua fredda per qualche minuto. Trasferite il composto di pesche e albicocche in un contenitore lungo e frullate con un frullatore ad immersione. A questo punto unite la gelatina nel composto ancora caldo e mescolate finché questa non si scioglie completamente. Ora montate la panna ed aggiungetela al composto mescolando. Prendete la base di biscotti e versateci all’interno la crema, poi fate solidificare in frigo per un’ora. Una volta pronta decorate a piacere con fettine di pesca, albicocche, lamponi e qualche foglia di menta!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚃𝙸𝚁𝙰𝙼𝙸𝚂𝚄’ 𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙰𝙻 𝙵𝙾𝚁𝙽𝙾
INGREDIENTI: 135 g savoiardi 15 g cacao in polvere 1 tazza di caffe 3 uova 120 g zucchero 400 g mascarpone 40 g cioccolato fondente PROCEDIMENTO: Sbattete le uova in una ciotola con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete il mascarpone e amalgamate tutto. Sbriciolate 15 g di savoiardi e mescolateli al composto precedente. In una teglia tonda posizionate i restanti savoiardi, bagnateli con il caffè, copriteli con uno strato di cacao, aiutandovi con un setaccio, poi versate sopra la crema al mascarpone. Livellate bene poi coprite la superficie con il coccolato fondente a scaglie. Cuocete a 160 gradi per 40 minuti poi la vostra torta al tiramisù sarà pronta!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙵𝚁𝙴𝙳𝙳𝙰 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝙼𝙴𝙽𝚃𝙰
INGREDIENTI: 130 g burro 250 g biscotti secchi al cacao 500 ml panna fresca 70 ml sciroppo alla menta 70 g zucchero 8 g gelatina in fogli Glassa al cioccolato PROCEDIMENTO: Tritate i biscotti secchi fino a ridurli in polvere, aggiungete il burro fuso e amalgamate. Prendete una teglIa apribile coperta con carta forno e formate la base schiacciando i biscotti sul fondo. Lasciate riposare in frigo per un'ora Intanto preparate la crema mettendo la gelatina in acqua fredda. Scaldate metà della panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mescolate sul fuoco fino a far sciogliere lo zucchero. Attenzione a non far bollire la panna. Spegnete il fuoco e aggiungete gelatina ben strizzata, unite lo sciroppo e la restante panna, continuando a mescolare. Prendete la base e versate sopra la crema, poi lasciate riposare in frigo per 4/5 ore, o altrimenti in freezer per due ore. Decorate con glassa al cioccolato e servite!