Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝙲𝚄𝙿𝙲𝙰𝙺𝙴 𝚁𝙴𝙳 𝚅𝙴𝙻𝚅𝙴𝚃
INGREDIENTI: Per la Base: 250 g di zucchero 250 g di farina 110 g di burro 2 uova 1 cucchiaio di cacao in polvere 100 g di latte 100 g di yogurt magro 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso 1 bustina di vanillina Per il Frosting: 250 g di mascarpone 200 ml di panna 50 g di zucchero a velo 1 bustina di vanillina PROCEDIMENTO: Per i cupcake alla red velvet è necessario il latticello, che si prepara nel seguente modo: in una ciotola unite lo yogurt magro, il latte e il succo di limone, mescolate e lasciate risposare per 15 minuti Iniziate poi a preparare la base: in una ciotola unite il burro ammorbidito con lo zucchero e mescolate il tutto con le fruste elettriche. Aggiungete le uova, una per volta, facendole incorporare perfettamente. Aggiungete il cacao, la busta di vanillina e il colorante e continuate a lavorare per ottenere un impasto omogeneo (se volete ottenere un rosso più acceso, aggiungete altro colorante) aggiungete all'impasto il latticello e la farina setacciata, alternando i due ingredienti a più riprese versate l'impasto nei pirottini di carta o in silicone e infornate a 180 gradi per 20/25 minuti a forno statico preriscaldato nel frattempo preparate il FROSTING AL MASCARPONE: in una ciotola versate il mascarpone, lo zucchero a velo e la vanillina e lavorate fino ad ottenere una crema. Da parte montate la panna con le fruste elettriche e aggiungetela alla crema di mascarpone facendo attenzione a non smontarla una volta sfornati i cupcake, riponete il frosting in una sac a poche e iniziate la decorazione. Noi abbiamo sbriciolato un capcake e l’abbiamo usato per la decorazione, ma sfogate al massimo la vostra fantasia!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚂𝙱𝚁𝙸𝙲𝙸𝙾𝙻𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
Si tratta di una crostata lievitata, ricetta semplice e perfetta per chi ama i dolci friabili con un cuore tenero all'interno. Si può farcire con quello che più vi piace, noi da golosone abbiamo optato per nutella e ricotta! INGREDIENTI: Per la BASE di FROLLA: 350 g Farina 00 150 g Zucchero 120 g Burro 2 Uova 1 Bustina di Lievito Per la FARCIA: 250 g Ricotta 2 cucchiai abbondanti di Nutella 1 cucchiaio di Cacao amaro 2 cucchiai di Zucchero Scorza di 1/2 limone grattugiato PROCEDIMENTO: In una ciotola abbastanza capiente versate la Farina, lo Zucchero, il Lievito e mescolate con le mani. Aggiungete poi il burro ammorbidito e le uova, impastando il tutto con le mani fino a creare un panetto. In un'altra ciotola versate la ricotta, aggiungete lo zucchero, i cucchiai di nutella, il cacao e la buccia grattugiata di mezzo limone. Mescolate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una morbida mousse. Imburrate e infarinate una teglia apribile da 26/28 cm o munitela di carta da forno. Prendete metà della frolla, stendetela con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 5 mm e adagiatela sul fondo della teglia. Pigiate con le mani per compattarla per bene anche nei bordi e aggiungete frolla se necessario. Ora versate la mousse di ricotta e nutella e livellatela con l'aiuto di una spatola. Prendete la frolla restante e sbriciolatela con le mani in modo da ricoprire tutta la superficie della torta. Infornate in forno ventilato a 170° per 40 minuti e fate raffreddare. Mettete la vostra torta su un piatto da portata, spolverate un po' di zucchero a velo e servitela! ❥
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙵𝚁𝙰𝙽𝙶𝙸𝙿𝙰𝙽𝙴
Una crostata al gusto di mandorle e molto originale! INGREDIENTI: Per la frolla: 2 uova 100 gr di zucchero 80 gr di olio di semi di girasole 320 gr di farina 8 g di lievito Per la crema frangipane: 150 gr di burro 150 gr di zucchero 150 gr di farina di mandorle 50 gr di farina 3 uova Per la marmallata: 300 g frutti bosco 5 cucchiai di zucchero PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la crema frangipane: in una ciotola frullate il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete le uova una alla volta e infine i due tipi di farina. Lasciate riposare. A questo punto dedicatevi alla marmellata di frutti di bosco: scaldate i frutti di bosco in una padella, aggiungete lo zucchero e aspettate che bollino. Togliete dal fuoco e scolateli tenendo solo i frutti e non lo sciroppo che si è formato. Riducete in purea i frutti di bosco aiutandovi con un frullatore ad immersione e lasciate raffreddare la marmellata. Questa marmellata la abbiamo preparata noi ma potete utilizzare anche quelle confezionate al gusto che preferite! Adesso preparate la frolla: sbattete in una ciotola le uova, aggiungete l'olio e mescolate con le mani, unite lo zucchero e poi la farina e il lievito. Trasferite l'impasto su un piano da lavoro e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto. Prendete una tortiera per crostata da 22 cm di diametro, imburratela e infaritela e stendete metà della pasta frolla sul fondo. Stendete poi la marmellata e infine la crema frangipane. Con la metà restante di frolla formate delle striscioline e chiudetele a treccia e coprite la superficie in modo circolare. Cuocete la torta a 180 gradi per 45 minuti e quando sarà pronta servitela con zucchero a velo!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙸 𝚁𝙾𝚂𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
Un dolce di pasta lievitata, molto simile al pan brioche, soffice e gustoso che abbiamo rivisitato mettendo come farcia la Nutella. Questa ricetta è da provare e non vi deluderà, perfetta per qualsiasi momento del giorno! INGREDIENTI: Per il Lievitino: 4 g Lievito di birra secco (in polvere) 50 g Acqua tiepida 1 cucchiaio di zucchero 30 g Farina Per l'Impasto: 1 Uovo 100 g Zucchero semolato 200 g Latte tiepido 120 g Olio di semi 500 g Farina 00 Per la Farcia: Nutella q.b. PROCEDIMENTO: 1. Iniziamo a preparare il LIEVITINO: mettete il lievito in polvere nell'acqua tiepida e mescolate il tutto in una ciotola, aggiungete poi lo zucchero e la farina continuando a mescolare. Coprite con la pellicola e lasciate riposare il composto per 30 minuti. 2. Passiamo all'IMPASTO: - Quando il lievitino sarà pronto si saranno formate delle piccole bollicine, quindi versatelo in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete il latte tiepido, lo zucchero, l'olio di semi e l'uovo. Mescolate il tutto a mano fino ad amalgamare per bene il composto. - Aggiungete a questo punto la Farina un po' alla volta lavorando sempre a mano finchè non diventa più denso. Procedete poi a lavorarlo su un piano da lavoro e impastate fino ad ottenere un panetto elastico e morbido. - Mettete l'impasto nella ciotola, fate un'incisione a croce, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore circa. - Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume sarà pronto. Lavorate il composto per pochi minuti a mano, mettete sul tavolo un foglio di carta da forno, una spolverata di farina e stendete l'impasto con il mattarello ottenendo un rettangolo. - Ora spalmate la Nutella su tutta la superficie con l'aiuto di una spatola. - Con delicatezza sollevate il bordo della carta da forno e iniziate ad arrotolare l'impasto fino ad ottenere un rotolo. - Tagliate il rotolo a fette abbastanza larghe, cercando di farle della stessa misura. - Imburrate e infarinate una teglia (meglio quella apribile) e sistemate le girelle una accanto all'altra. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per altri 30 minuti. - Infornate la vostra torta di rose a 170° per 35/40 minuti a forno ventilato. Fate raffreddare la vostra torta e concludete con una spolverata di zucchero a velo! ❥
- 𝙶𝙰𝚃𝙴𝙰𝚄 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝙽𝚄𝚃𝙴𝙻𝙻𝙰
La sua tenerezza e la sua dolcezza vi migliorerà la giornata! Vi ci vorranno solo pochi minuti per prepararla.. INGREDIENTI: 500 g ricotta 150 g nutella 100 g zucchero 1 bustina vanillina 50 g amido di mais 25 g cacao 3 uova PROCEDIMENTO: Mescolate in una ciotola la ricotta, lo zucchero, le uova e la vannillina e amalgamate tutto aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Aggiungete anche la nutella e incorporatela. Infine unite anche l'amido di mais e il cacao e continuate a mescolare. Quando il composto sarà omogeneo, versatelo in una tortiera da 20 cm di diametro e informate a 180 gradi per 45 minuti. Servitela decorata con zucchero a velo! Non vi deluderà!
- 𝙱𝙸𝚂𝙲𝙾𝚃𝚃𝙸 𝚁𝙴𝙳 𝚅𝙴𝙻𝚅𝙴𝚃
Biscotti ispirati alla torta red velvet, per quel suo sapore unico ed inconfondibile. Sarà come mangiare una fetta di red velvet ma in un formato più piccolo e più croccante! INGREDIENTI: - 300 g di farina - 210 g di zucchero - 165 g di burro - 20 g di cacao amaro in polvere - 2 uova piccole - 1 cucchiaio di yogurt - 1 cucchiaino di lievito - 2 cucchiaini di colorante rosso in gel - 1 bustina di vanillina - zucchero semolato q.b. PROCEDIMENTO: - in una ciotola unite il burro fuso, lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto omogeneo - aggiungete l'uovo e, continuando a mescolare, un cucchiaino di colorante rosso - in un'altra ciotola setacciate la farina, il lievito e il cacao e aggiungeteli alla crema di burro un cucchiaio alla volta, mescolando bene - mescolate per bene lo yogurt con l'altro cucchiaino di colorante e aggiungetelo al composto per amalgamarlo del tutto - coprite la ciotola con la pellicola e fate riposare in frigo per 2 o 3 ore (oppure in freezer per circa mezz'ora) - in un sacchetto mettete circa 3 cucchiai di zucchero e aggiungete qualche goccia di colorante. Chiudete il sacchetto e agitate finché lo zucchero non sarà totalmente rosso - una volta passato il tempo trascorso, togliete dal frigo il composto e formate delle palline di dimensioni inferiore a una noce. Ne verranno circa 40. - versate lo zucchero rosso in un piatto e fateci arrotolare le palline - disponetele su una teglia coperta con carta forno (distanziatele bene perché in cottura si espandono) - accendete il forno a 180 gradi, intanto che si riscalda, riponete le palline in frigo perché devono essere infornate fredde -una volta riscaldato, fate cuocere le palline per circa 10-12 minuti - quando le sfornate devono essere ancora morbide, fate pressione al centro di ogni biscotto usando il manico di un cucchiaio di legno - fate raffreddare e aggiungete la Nutella, in ogni biscotto, aiutandovi con un cucchiaino
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙼𝙾𝚁𝙱𝙸𝙳𝙰 𝙰𝙻𝙻’𝙰𝚁𝙰𝙽𝙲𝙸𝙰 𝙴 𝚈𝙾𝙶𝚄𝚁𝚃
Una ricetta molto semplice da preparare e perfetta da tocciare nel latte a colazione ma anche per una golosa merenda! INGREDIENTI: Per l'Impasto: 2 Uova 170 g Zucchero semolato 140 g Spremuta di arancia 80 g Olio di semi 70 g Yogurt magro 200 g Farina 00 50 g Fecola di patate 1 Bustina di lievito per dolci 1 Arancia grande 1 pizzico di cannella Per la glassa all'acqua: 65 g Zucchero a velo 10 g Acqua PROCEDIMENTO: - Iniziate la preparazione mettendo in una ciotola le uova, lo zucchero e la cannella e montate con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete un po' di scorza di arancia grattugiata e continuate a mescolare. - Tagliate a metà l'arancia e spremetela, versate poi il succo di arancia all'impasto e continuando a mescolare versate anche l'olio a filo e lo yogurt incorporando bene il tutto. - Proseguite mettendo la farina, il lievito e la fecola di patate setacciati mescolando. Tagliate qualche cubetto di arancia privandolo della buccia e inseritelo all'impasto mescolando un'ultima volta. - A questo punto imburrate e infarinate uno stampo a vostra scelta, versateci il composto e infornate a 180° per 45 minuti in forno ventilato preriscaldato. Al termine della cottura fate raffreddare. - Prepariamo ora la GLASSA ALL'ACQUA: mettete l'acqua in un pentolino e portatela a sfiorare il bollore. Intanto in una ciotola versate lo zucchero a velo e aggiungete poi l'acqua bollente mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio, deve rimanere liquido il giusto. - Versate ora la glassa sulla vostra torta e decorate con qualche fetta d'arancia a piacere!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙲𝙲𝙴𝚁𝙰
Una dolce crostata con un tocco di fragola per rinfrescare le vostre giornate primaverili! INGREDIENTI: Per la frolla: 300 g farina 90 g zucchero 2 uova 100 g olio di semi di girasole 1 cucchiaino di lievito Per la crema pasticcera: 1 litro di latte 4 tuorli 100 g zucchero 80 g farina PROCEDIMENTO Iniziate dalla frolla: impastate con le mani la farina, lo zucchero, il lievito e l'olio, poi aggiungete le uova e amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Intato potete dedicarvi alla crema: mettete in una ciotola i tuorli e mescolateli con lo zucchero, poi aggiungete la farina e usate una frusta per amalgamare il composto (se dovesse essere troppo denso aggiungete del latte per renderlo più liquido). Mette sul fuoco il latte e aggiungete il composto di tuorli farina e zucchero. Mescolate delicatamente dallo stesso verso fino a quando il latte non bolle. Quando la crema sarà pronta lasciatela raffreddare completamente. Intanto stendete la pasta frolla su una teglia da 24 cm di diametro (aiutandovi con un mettarello), bucherellate il fondo, copritelo con un foglio di carta forno e riempitelo di legumi secchi. Cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti. Quando la frolla sarà cotta, togliete i legumi e lasitaela raffreddare. Poi componetela riempiendola di crema e Decorate a piacere. Noi l'abbiamo abbellita con dei biscotti creati con la frolla in eccesso, qualche fragola tagliata a cubetti e due fiorellini!
- 𝙲𝚁𝙴𝙰𝙼 𝚃𝙰𝚁𝚃 𝙰 𝙽𝚄𝙼𝙴𝚁𝙾
Ed ecco a voi una cream tart con frolla al cacao, a forma di numero adatta per un compleanno! INGREDIENTI: 280 g farina 250 g farina di mandorle 250 g burro 1 uovo 30 g cacao 50 g zucchero 500 g panna 600 g mascarpone 150 g zucchero a velo PROCEDIMENTO: - Iniziate preparando la pasta frolla: su un piano impastate il burro ammorbidito, le farine, lo zucchero, il cacao e l'uovo e amalgamate fino ad ottenere un panetto. Lasciate riposare in frigo per un ora. Questa pasta frolla è molto morbida e anche dopo la cottura resterà friabile e facile da tagliare. - Una volta che la pasta si è indurita, stendetela sul piano. Procuratevi dei cartoncini a forma di numero di misura 21 x 28 cm e tagliate la pasta frolla seguendo la forma del cartoncino. Mi raccomando tagliate due volte lo stosso numero (per esempio noi abbiamo fatto il 20 e abbiamo ottenuto due 2 e due 0 ) - Bucherellate I numeri con una forchetta e cuoceteli in forno a 180 gradi per 15 minuti. (noi ne abbiamo cotti due per volta) - Lasciate raffreddare la frolla prima di spostarla. Intanto preparate la crema: montate la panna con lo zucchero a velo e una volta montata aggiungete il mascarpone amalgamando con una spatola con un movimento dal basso verso l'alto. - Componente la torta: in un piano appoggiate prima le basi dei due numeri, aggiungete la crema a ciuffi aiutandovi con una sac a poche, poi aggiungete i secondi numeri e un altro strato di crema al mascarpone. - infine decorate la torta con frutta a piacere, noi abbiamo usato fragole, more e mirtilli, e voi? Che frutta userete per decorare la vostra cream tart?
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙴 𝙳𝙸 𝙼𝙴𝙻𝙴
Ecco una delle torte più classiche, semplicissima da preparare e perfetta da gustare a colazione o come merenda! INGREDIENTI: 3 uova 150 g Zucchero 50 g Latte 60 g Burro 250 g Farina 1 bustina di Lievito 2 Mele PROCEDIMENTO: Per prima cosa rompete le uova in una ciotola e iniziate a mescolare con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungete poi lo zucchero, il latte e il burro sciolto a microonde e continuate a mescolare. Versate la farina setacciata un po’ alla volta, il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Prendere poi una mezza mela, sbucciatela, tagliatela a cubetti e aggiungetela all’impasto mescolando. Versate il composto in una tortiera apribile da 24 cm precedentemente coperta da carta da forno. Ora sbucciate le restanti mele e tagliatele a fettine sottili, sistemando gli spicchi su tutta la superficie della torta partendo dall’esterno fino a creare una specie di rosa. Cospargete la superficie della torta con dello zucchero semolato e infornate a 180 gradi per 45/50 minuti. Una volta cotta la torta, lasciamola raffreddare, cospargete di zucchero a velo ed eccola pronta per essere servita! 🍏
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙾𝚂𝙰 𝙳𝙸 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
Questo dolce è ottimo per chi ha pochissimo tempo a disposizione ma vuole ottenere una torta golosissima! E' molto facile e veloce da fare e inoltre è senza burro e senza farina! Ecco come prepararlo.. INGREDIENTI: 250 g Ricotta 1 Uovo 50 g Latte 130 g zucchero 1 Bustina di Vanillina 60 g Fecola di patate Fragole q.b. PROCEDIMENTO: - Per preparare questa torta iniziate mettendo in una ciotola la ricotta e lo zucchero montandoli con le fruste elettriche. - Aggiungete poi l'uovo e il latte e continuate a mescolare. - Inserite poi la fecola di patate e la vanillina setacciate mescolando per bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio senza grumi. - Foderate uno stampo da 20 cm con carta da forno e versateci il composto sbattendo per renderlo omogeneo. - Lavate le fragole, tagliatele a cubetti e sistematele sulla superficie dell'impasto. - Infornate in forno preriscaldato ventilato a 160° per 1 ora circa; il tempo di cottura dipende da forno a forno, tenete d'occhio la vostra torta e quando si sarà dorata vorrà dire che è pronta. Fatela raffreddare, mettetela su un piatto da portata, cospargete dello zucchero a velo ed eccola pronta per essere servita! 😍
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙱𝙰𝚅𝙰𝚁𝙴𝚂𝙴
INGREDIENTI: Per la pasta al biscotto: 70 g farina 100 g zucchero 2cucchiai di acqua calda 3 uova Succo di un limone 200 g marmellata ai frutti di bosco Per la crema: 400 ml latte 150 g zucchero 5 tuorli 1 pizzico sale 1 bustina di vanillina 4 fogli di gelatina 350 ml panna PROCEDIMENTO: - Per prima cosa preparate la pasta al biscotto: dividete i tuorli dagli albumi - montate i tuorli con metà dello zucchero, i 2 cucchiai di acqua e il succo di limone, aggiungete la farina e continuate a mescolare con una spatola - montate gli albumi a neve e incorporatevi al composto di tuorli e farina -stendete l'impasto in una teglia e formate uno strato di spessore mezzo centimetro, cuocete a 180 gradi per 8 minuti circa. -quando la pasta sarà cotta, toglietela subito dalla carta forno, arrotolatela e lasciatela raffreddare - A questo punto preparate la crema: per prima cosa mettete la gelatina in un bicchiere d'acqua e lasciate ammorbidire per 10 minuti. - in un pentolino mettete il latte, i tuorli, lo zucchero, la vanillina e trasferite tutto sul fuoco. -una volta raggiunto il bollore spegnete il fuoco e unite i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate per evitare i grumi. -trasferite in una ciotola e coprite con la pellicola a contatto. -montate la panna e una volta che la crema è fredda aggiungetela al composto. -recuperate la pasta al biscotto, srotolatela e spalmate la superficie con la marmellata. - Arrotolatela di nuovo formando un rotolo ben stretto e tagliate delle fettine larghe mezzo centimetro. - prendete una teglia, copritela con la pellicola e disponete le fettine in tutta la superficie e sui bordi. - Versate all'interno la crema alla bavarese e lasciate riposare in frigo per circa 4 ore, per fare rassodare la torta.