top of page

Search Results

265 risultati trovati con una ricerca vuota

  • 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙲𝙲𝙴𝚁𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴 𝙽𝙴𝙻𝙻'𝚄𝙾𝚅𝙾

    Una ricetta speciale da fare a Pasqua, sopratutto se avete ricevuto troppe uova e non sapete come utilizzarle in modo originale !! INGREDIENTI: mezzo uovo di Pasqua 500 g latte 2 cucchiai colmi di farina 2 cucchiai colmi di farina 2 tuorli 13 g gelatina in polvere PROCEDIMENTO: Preparate la crema mettendo sul fuoco il latte. In una ciotola a parte sbattete i tuorli con la farina e lo zucchero, aggiungete anche qualche cucchiaiata di latte per rendere il composto più liquido. Versate il composto ottenuto nella pentola con il latte e mescolate delicatamente per una decina di minuti fino ad ottenere una crema densa. Aquesto punto spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina e mescolate. Lasciate raffreddare la crema in frigo. Rompete un uovo di pasqua a metà, prendetene una parte (noi abbiamo utilizzato la parte bassa) e farcitela con la crema già fredda usando una sac a poche. Infine decorate con qualche fragola!

  • 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙴𝙻𝙻𝙰 𝙽𝙾𝙽𝙽𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾

    Ecco qua la ricetta della torta della nonna ma con la pasta frolla al cacao! INGREDIENTI: PER LA FROLLA AL CACAO: 300 g Farina 00 110 g Zucchero 200 g Burro 75 g Cacao Amaro 2 Uova PER LA CREMA 500 g Latte 50 g Farina 150 g Zucchero 2 Tuorli Pinoli q.b. per la decorazione PROCEDIMENTO: Per la PASTA FROLLA: - Mettete in un mixer la farina setacciata e il burro tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto farinoso. - Versatelo in una ciotola e unite anche il cacao, lo zucchero e le uova iniziando a mescolare inizialmente con una forchetta e poi impastate a mano fino ad ottenere un panetto. Coprite con la pellicola il panetto e lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Per la CREMA: - In un pentolino scaldate il latte ma non portatelo a bollore, quindi a fuoco basso. - In una terrina sbattete lo zucchero con i tuorli e unite la farina setacciara. - Stemperate il composto versandoci un po' di latte caldo, mescolate e unite tutto il composto nel pentolino di latte. Mescolate con una frusta a mano finchè la crema non si sarà addensata. - A questo punto, coprite la crema con una pellicola e lasciate raffreddare. Componiamo ora la nostra TORTA: - Prendete il panetto di frolla e dividetelo a metà. Una metà stendetela con il mattarello, imburrate e infarinate uno stampo da crostata di 24 cm di diametro. Adagiateci sopra la frolla comprendo il fondo e i bordi e bucherellate la frolla con una forchetta. - Versate ora la crema all'interno della torta. Stendete l'altra metà della pasta frolla e mettetela sopra alla torta chiudendola. - Spennellate la superficie con acqua e cospargetela di pinoli. - Cuocete in forno ventilato a 180° per 25 minuti. Una volta cotta la torta lasciatela raffreddare per mezzora, e cospargete la superficie con una spolverata di zucchero a velo! E' arrivato il momento di gustarvi questa torta deliziosa! 🤎

  • 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙴𝚁𝙰 𝙽𝙰𝙿𝙾𝙻𝙴𝚃𝙰𝙽𝙰

    Ecco un dolce tipico napoletano da gustare nelle festività pasquali! INGREDIENTI: 350 g farina 175 g burro 140 g zucchero 2 uova Per il ripieno: 330 g ricotta 250 g zucchero 300 g grano cotto 2 uova e un tuorlo scorza di un'arancia PROCEDIMENTO: - Per la frolla unite burro e zucchero in una ciotola, aggiungete la farina poi le uova e mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti e ottenere un panetto compatto, lasciate riposare in frigo per mezz'ora. - Per il ripieno mettete in una ciotola la ricotta e lo zucchero, amalgamate con uno sbattitore elettrico poi aggiungete le uova, il grano cotto e la scorsa di arancia. Amalgamate e fate raffreddare. - Riprendete la frolla dal frigo e stendetene 3/4 con il mattarello su un piano. Trasferitela poi in una tortiera da 24 cm di diametro, aggiungete il ripieno e con la pasta frolla restante formate delle strisce da mettere sulla superficie, formate una griglia. - Cuocete a 180 gradi per 1 ora e 20 circa, una volta cotta è consigliato metterla a riposare in frigo per 12 ore ma è buonissima anche calda!

  • 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝙾𝚄𝙻𝙸𝚂 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴

    Ecco una cheesecake molto semplice da fare, da cuocere in forno ma che avrà comunque un gusto fresco grazie all’abbinamento delle fragole! INGREDIENTI: 200 g Biscotti secchi 100 g Burro 500 g Ricotta 100 g Zucchero 1 cucchiaio di Succo di limone 1 cucchiaio di Farina 3 Uova Per la COULIS DI FRAGOLE: 200 g Marmellata di Fragole 2 Fogli di gelatina 2 cucchiai di panna liquida PROCEDIMENTO: - Sciogliete il burro nel microonde, tritate i biscotti e amalgamate i due ingredienti mescolando. Fate poi riposare in frigo per 5 minuti. - Preparate una tortiera con carta da forno e versate il composto di biscotti e burro compattandolo formando la base della cheesecake. Mettete poi in frigorifero per 15-20 minuti. - Iniziate a preparare la crema. In una ciotola lavorate con una frusta elettrica la ricotta con lo zucchero, le uova, il succo di limone e il cucchiaio di farina fino ad ottenere un composto uniforme. - Versate il composto sulla base di biscotti, livellate la superficie e mettete in forno ventilato a 180 gradi per 50 minuti, fino a quando la superficie non sarà leggermente dorata. - Preparate la coulis di fragole: sciogliete i fogli di gelatina in acqua fredda. Versate la marmellata in un pentolino con i cucchiai di panna e fate cuocere senza portare a bollore aggiungendo anche i fogli di gelatina ammorbiditi fino a farli sciogliere completamente. - Versate la coulis sulla cheesecake e lasciate in frigorifero a rassodare per 1 ora. Infine decorate a piacere con fragole fresche tagliate e qualche ciuffo di panna! 🍓

  • 𝚁𝙾𝚃𝙾𝙻𝙾 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝙲𝙾𝙽 𝙿𝙰𝙽𝙽𝙰 𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴

    Ottima ricetta fresca e ricca di fragole adatta per la primavera! INGREDIENTI: 40 g farina 4 uova 20 g cacao 15 g miele 1 cucchiaino acqua 1 bustina vanillina 80 g zucchero 250 g panna fresca 150 g fragole 25 g zucchero a velo PROCEDIMENTO: - Iniziate a comporre la pasta al biscotto rompendo le uova e dividendo i tuorli dagli albumi. - Nella ciotola con i tuorli aggiungete lo zucchero, il miele e l'acqua e montate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. - In un'altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma, poi incorporatevi delicatamente al composto dei tuorli mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. - Aggiungete al composto la farina e il cacao settacciati e continuate a mescolare delicatamente con una spatola. - Versate il composto in una teglia quadrata, livellate la superficie e cuocete a 160 gradi per 10 minuti circa. - Una volta cotto chiudete la base del rotolo con la pellicola e lasciate raffreddare qualche minuto. - intanto preparate il ripieno per il rotolo: montate la panna con lo zucchero a velo, tagliate le fragole a cubetti molto piccoli e aggiungeteli alla panna già montata. - Versate la panna con le fragole sulla base al cacao e arrotolatela delicatamente. Chiudetela con la pellicola e lasciatela in frigo arrotolata per un ora circa. - Decorate poi il vostro rotolo tagliando i bordi che risulteranno imperfetti, spolverate con lo zucchero a velo e qualche fragola.

  • 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝙾𝙽 𝙶𝙰𝙽𝙰𝙲𝙷𝙴 𝙳𝙸 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾 𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴 (senza cottura)

    Ecco una ricetta per chi preferisce non accendere il forno e non impazzire troppo ai fornelli, a dir poco deliziosa! INGREDIENTI: 250 g Biscotti (di qualsiasi tipo, quello che avete in casa) 150 g Burro fuso 200 g Cioccolato fondente 200 g Panna liquida Fragole q.b. PROCEDIMENTO: - Per prima cosa tritate i biscotti finemente, o con un frullatore oppure dentro un sacchetto sbattendo con il matterello, fondete il burro in microonde e uniteli ai biscotti mescolando. Lasciate poi riposare in frigo per 5 minuti. - Foderate di carta da forno una teglia di 20 cm e realizzate la base dei biscotti, versandoli in essa e schiacciandoli sia nella base che nei lati. Mettete poi in frigo a raffreddare. - Preparate la GANACHE AL CIOCCOLATO: tritate il cioccolato e versatelo in un misurino per liquidi. Intanto scaldate la panna in un pentolino e portatela a bollore, dopodiché versatela nel cioccolato e lasciate sciogliere. Aiutatevi con il frullatore a immersione per amalgamare bene la ganache. - Una volta intiepidita, versate la ganache nella base di biscotti e mettete in frigo a raffreddare. - Infine decorate a piacere con le fragole, in questo caso ho aggiunto anche delle mandorle pestate.

  • 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚅𝙴𝙶𝙰𝙽𝙰 𝙰𝙻 𝙻𝙰𝚃𝚃𝙴 𝙳𝙸 𝚂𝙾𝙸𝙰

    Ecco una torta leggera e soffice adatta ad ogni occasione, fatta con pochi e semplici ingredienti! INGREDIENTI: 270 g farina 250 g zucchero 400 ml latte di soia 40 ml olio 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito PROCEDIMENTO : - In una ciotola setacciate la farina, unite lo zucchero, il lievito, la vanillina e infine il latte, mescolate con le fruste fino ad ottenere un v imposto omogeneo senza grumi - Aggiungete anche l'olio a filo e continuate a mescolare per amalgamare tutto - imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro, versate il composto e cuocete a 170 gradi per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino e quando sarà cotta decorate con lo zucchero a velo!

  • 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙰𝚕 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝙲𝙾𝙽 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙶𝙾𝙲𝙲𝙴 𝙳𝙸 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾

    Ecco una ricetta per chi va matto per le crostate ma non riesce a fare a meno del cioccolato! INGREDIENTI: Per la frolla: 135 g farina 30 g cacao 85 g burro 1 uovo grande (o due piccole) 85 g zucchero 3 g lievito 1 bustina vanillina Per la crema 330 g ricotta 125 g yogurt bianco 50 g gocce di cioccolato 1 uovo 50 g zucchero a velo PROCEDIMENTO: - Sul piano da lavoro versate farina, cacao, lievito, vanillina, zucchero e burro ammorbidito a cubetti, sbriciolate il burro pizzicandolo. - Unite le uova e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per mezzora. - Intanto preparate la crema: setacciate la ricotta in modo da togliere tutta l'acqua, aiutandovi con un colino, mettetela in una ciotola, unite lo yogurt, l'uovo e lo zucchero e amalgamate con uno sbattitore elettrico. Infine aggiungete le gocce di cioccolato. - Riprendete la frolla e stendetela aiutandovi con un matterello, stendetela su una teglia tonda da 22 cm imburrata e infarinata e tagliate via la pasta in eccesso. Versate all'interno la crema alla ricotta. - Con la parte restante della frolla formate delle strisce e appoggiate sulla superficie della crostata formando una griglia. - Infornate a 175 gradi per 35 minuti circa. Ed ecco che otterrete una crostata super golosa e anche originale!

  • 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙴 𝙰𝙻𝙻'𝙰𝙽𝙰𝙽𝙰𝚂 𝙲𝙰𝚁𝙰𝙼𝙴𝙻𝙻𝙰𝚃𝙰

    Se avete voglia di una torta sofficissima, gustosa e leggera questa fa proprio al caso vostro! INGREDIENTI: Per caramellare l'Ananas: 7 fette di Ananas 80 g Zucchero 50 g Burro Per l'IMPASTO: 3 Uova 100 g Zucchero 100 g Burro 150 g Farina 100 g Latte 1 Bustina di Lievito PROCEDIMENTO: - Iniziamo a caramellare l'ananas: Mettere lo zucchero in un pentolino antiaderente e fare caramellare a secco e una volta formato inserire il burro e aspettare che si sciolga. Immergete le fette di ananas nel caramello, poi toglietele e lasciatele da parte. - Prepariamo ora l'impasto per la torta: in una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e continuate a mescolare. Aggiungo poi il latte a filo, continuo a mescolare e infine aggiungo il burro fuso a microonde o a bagnomaria. - Cuocere in forno ventilato a 175° per 35 minuti. - Mettete infine sulla torta le 7 fette di ananas caramellate e date una spolverata di zucchero a velo. Fate raffreddare per diversi minuti e servitela!

  • 𝙱𝙸𝚂𝙲𝙾𝚃𝚃𝙸 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝚁𝙸𝙿𝙸𝙴𝙽𝙸 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙰𝙻 𝙿𝙸𝚂𝚃𝙰𝙲𝙲𝙷𝙸𝙾

    INGREDIENTI: 135 g farina 30 g cacao 85 g burro 1 uovo grande (o due piccole) 85 g zucchero 3 g lievito 1 bustina vanillina crema al pistacchio q.b. PROCEDIMENTO: Sul piano da lavoro versate farina, cacao, lievito, vanillina, zucchero e burro ammorbidito a cubetti, sbriciolate il burro pizzicandolo. Unite le uova e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per mezzora. Una volta trascorsi 30 minuti prendete il panetto e stendetelo con un matterello, poi con un coppa pasta tondo formate dei cerchi tutti uguali, ricordate che dovrete ottenere un numero pari di cerchi perché si dovranno unire in coppie. Ponete i dischi ottenuti in una teglia ricoperta con carta forno e infornate a 175 gradi per 15 minuti. Quando saranno cotti, lasciateli raffreddare e uniteli due a due farcendoli con la crema al pistacchio dolce. Con la loro semplicità questi biscotti vi lasceranno senza fiato!

  • 𝙲𝚁𝙾𝙸𝚂𝚂𝙰𝙽𝚃 𝚂𝙵𝙾𝙶𝙻𝙸𝙰𝚃𝙸 𝚂𝙾𝙵𝙵𝙸𝙲𝙸, 𝙵𝙰𝚃𝚃𝙸 𝙸𝙽 𝙲𝙰𝚂𝙰

    Ecco un'altra versione dei croissant proprio come quelli del bar. Munitevi di pazienza e dopo diversi passaggi usciranno delle brioche favolose! INGREDIENTI: Per l'IMPASTO BASE: 260 g Farina 00 260 g Farina 0 100 g Zucchero 6 g Lievito di birra secco (in polvere) 30 g Burro 1 Tuorlo (+ 1 tuorlo per spennellare) 120 g Latte 170 ml Acqua Per il PANETTO DI BURRO: 50 g Farina 00 250 g Burro PROCEDIMENTO: 1. Per prima cosa iniziamo a preparare il LIEVITINO: in una ciotola sciogliere nell'acqua il lievito, unite le due farine e da qui prelevate 150 g e aggiungeteli all'acqua e il lievito. Mescolate il tutto finchè il composto sarà diventato uniforme, coprite con la pellicola e lasciate a riposo per 1 ora in forno solo con la luce accesa. 2. Una volta lievitato prendete l'impasto, aggiungete il tuorlo e lo zucchero mescolando. Dopodichè aggiungete il latte e la farina un po' alla volta continuando a mescolare a mano. Aggiungete poi i 30 g di burro morbido e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto appiccicoso (infarinate se il composto si attacca troppo alle mani). Lasciate il panetto nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore in forno con luce accesa. 3. Prepariamo intanto il PANETTO DI BURRO: tagliate il burro a cubetti e impastatelo a mano con 50 g di Farina ottenendo un composto solido. Mettete una pellicola sotto e una sopra al panetto di burro e stendete con il matterello fino ad ottenere un rettangolo. Fatelo riposare in frigorifero. 4. Passate le due ore riprendete la pasta lievitata e stendetela su un piano infarinato, modellatela con il matterello fino ad ottenere un rettangolo. Iniziamo ora a fare le PIEGHE: prendete il panetto di burro freddo, togliete la pellicola e posizionatelo sul rettangolo di pasta in questo modo: - Effettuate la prima piega ripiegando l'estremità senza burro (a sinistra) verso il centro, e l'altra estremità (quella a destra) verso sinistra. Copritela con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. - Trascorso il tempo riprendete la pasta tenendo sempre alla vostra destra la parte aperta, picchiettate con un matterello e stendete per il lungo. Effettuate poi le stesse pieghe come prima. Mettete a riposare per altri 30 minuti. Fate la stessa cosa per la 3° e per la 4° piega. 5. Dopo questi passaggi prendete la pasta sfoglia stendendola su un piano infarinato e ottenete un rettangolo lungo e stretto. Ora tagliamo i triangoli isosceli con una base di 9 cm e l'altezza di 20 cm. 6. Formiamo i cornetti, incidendo a metà della base di ogni cornetto, prendendo le estremità e arrotolandoli allungando la punta. 7. Posizionate i cornetti in una teglia su carta da forno e lasciate lievitare per 30 minuti in forno con luce accesa. 8. Dopodichè spennellate la superficie dei cornetti con il tuorlo, spargete sopra un po' di zucchero di canna e infornateli (quando il forno sarà caldo) a 185° per 25 minuti. Mmmm che profumino, sembra proprio di essere in una pasticceria! Il procedimento per fare i croissant è un po' lungo ma ne vale sicuramente la pena. Se volete potete anche congelare i croissant prima dell'ultima lievitazione nel caso vogliate tenerne da parte per i giorni successivi. 🥐 𝘗𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘢 𝘰 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪𝘵à 𝘯𝘰𝘯 𝘦𝘴𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘤𝘪!

  • 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙰𝙻 𝙻𝙰𝚃𝚃𝙴 𝙲𝙰𝙻𝙳𝙾

    La ricetta di oggi ha come protagonista un ingrediente che tutti abbiamo in frigorifero, molto semplice da fare e squisita! INGREDIENTI: 200 g Latte intero 4 Uova 200 g Farina 00 180 g Zucchero 60 g Burro 8 g Lievito per dolci Un pizzico di sale PROCEDIMENTO: - Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il sale e montate con lo sbattitore elettrico aggiungendo gradualmente lo zucchero. Montate per circa 10 minuto fino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso. - Setacciate nel composto la farina e il lievito aggiungendoli poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. - Prelevate un paio di cucchiaiate dall’impasto e metteteli in un’altra ciotola più piccola. - Mettete a scaldare il latte a fuoco medio, aggiungete il burro e fatelo sciogliere completamente. Versate questo composto di latte e burro nella ciotola più piccola con le cucchiaiate di impasto e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella. - Versate la pastella nella ciotola grande con il composto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. - Imburrate e infarinate una teglia da 22 cm di diametro, riempitela con l’impasto e infornate a 180 gradi per 35 minuti. Infine decorate con una spolverata di zucchero a velo. Otterrete una torta sofficissima, leggera e gustosa, non riuscirete a farne a meno! 🥛

Modulo di iscrizione

  • instagram

©2020 di Cuginando. Creato con Wix.com

bottom of page