Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- TORTA PASTICCIOTTO
INGREDIENTI: Per la pasta frolla: 500 g Farina 250 g strutto 250 g zucchero 3 uova 1Scorza di limone Per la crema pasticcera: 1 litro di latte 5 cucchiai rasi di farina 5 cucchiai rasi di zucchero 4 tuorli 1 bustina vanillina 200 g Marmellata di amarene 1 albume PROCEDIMENTO: Nel piano da lavoro versate la farina, lo zucchero e la scorza di limone, aggiungete poi lo strutto e spezzettatelo con le mani. Dopodiché create un solco e aggiungete le uova. Impastate fino a crare un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Intanto potrete preparare la crema: in una ciotola rompete i tuorli, aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta, aggiungete poi la farina e create un compsoto omogeneo. Se è troppo denso potete aggiungere un po di latte. Mettete il latte sul fuoco a fiamma bassa poi versate all'interno il composto di tuorli farina e zucchero. Continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Lasciate raffreddare. Intanto prendete la frolla, dividetela in due parti, con un mattarello stendete la parte più grande e create la base in una teglia imburrata e infarinata. Versate la marmellata di amarene, poi la crema pasticcera e finite adagaiando un ultimo strato di pasta frolla. Ritagliate bene i bordi, spennellate con un albume e cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Decorate con zucchero a velo!
- 𝙼𝙸𝙽𝙸 𝙳𝙾𝙽𝚄𝚃𝚂 𝙶𝙻𝙰𝚂𝚂𝙰𝚃𝙴
INGREDIENTI per circa 30 ciambelline: 130 g farina 65 g zucchero 1 bustina vanillina 125 ml latte 1 uovo grande (o due piccole) 2 cucchiai olio di semi 1/2 bustina di lievito per dolci Per decorare: 50 g di cioccolato fondente Granella a piacere q.b. PROCEDIMENTO: In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero e mescolate, verstae poi la farina, il lievito, l'olio il latte e la vanillina e continuate a mescolare. Intanto scaldate la pistra per cimbelle e, una volta pronta, ungete tutte le formine. Versate il composto e chiudete la piastra. Aspettate almeno due minuti prima di aprire quando saranno dorate potrete toglierle. Continuate fino a finire il composto. Lasciatele raffreddare. Intanto preparate la glassa al cioccolato sciogliendo quest'ultimo a bagnomaria. Immergete le ciambelle da un lato nel cioccolato poi premetele nella granella che più preferite. Fate riposare 30 minuti in frigo e poi potrete assaggiarle!
- 𝙿𝙴𝙲𝙰𝙽 𝙿𝙸𝙴 𝚊 𝚖𝚘𝚍𝚘 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚘
Per la pasta brisé: 200 g farina 100 g burro 50 g acqua ghiacciata 2 cucchiai di zucchero 1 pizzico di sale Per il ripieno 350 g ricotta 50 g noci pecan tritate 1 uovo grande 2 cucchiai di zucchero 2 cucchiaini di miele Per decorare: 150 g di noci pecan circa Miele q.b. PREPARAZIONE: Per prima cosa preparate la pasta brisé: in una ciotola versate la farina, unite il burro e pizzicatelo fino a ridurlo in grani, aggiungete lo zucchero il sale e l'acqua. Impastate e formate un panetto, lasciatelo riposare in frigo almeno 30 minuti. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola versate la ricotta, aggiungete le noci tritate, l'uovo, lo zucchero e il miele e continuate a mescolare. Riprendete la paste brisé, stendetela su una teglia coperta con carta forno e bucherellate la base. Verstate il ripieno e decorate la superficie con le noci. Una volta cotta lasciatela raffreddare e per dare un tocco di dolcezza potete versate un filo di miele.
- 𝙿𝙴𝚂𝙲𝙷𝙴 𝙳𝙾𝙻𝙲𝙸
INGREDIENTI: 250 g farina 80 g zucchero 8 g lievito per dolci 50 g burro 2 uova Alchermes q.b. Zucchero q.b. Nutella q.b. PROCEDIMENTO: Ina ciotola rompete le uova, unite lo zucchero, il lievito e il burro fuso, amalgamate tutto. Aggiugete la farina un po alla volta fino a quando il composto si sarà un po indurito. Ungetevi le mani con un goccio d'olio e formate delle palline non troppo grandi e appoggiatele su una teglia coperta di carta forno. Non mettetele troppo vicine perché con la cottura si espanderanno. Cuocete in forno statico a 180 g per 20 minuti. Una volta cotti, incidete i biscottini con un coltello e bagnate la parte interna. Lasciateli raffreddare. Ripeiteli con la nutella e uniteli due a due. Infine immergete le pesche fatte nell'archelmes e poi nello zucchero. Ed ecco pronte le vostre pesche super golose.
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙸𝙽𝙸 𝙲𝙾𝙽 𝙲𝚄𝙾𝚁𝙴 𝙼𝙾𝚁𝙱𝙸𝙳𝙾 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
Con questa ricetta potrete ottenere circa 4/5 TORTINI, se ne volete fare di più aumentate le dosi riproporzionandole! INGREDIENTI: 150 g Cioccolato fondente 80 g Burro 10 g Cacao in polvere 20 g Farina 90 g Zucchero a velo 2 Uova Granella di nocciole/mandorle Zucchero a velo per spolverare PROCEDIMENTO: Iniziate sciogliendo a bagnomaria il cioccolato e successivamente il burro fino ad amalgamarli completamente poi lasciate intiepidire. Intanto in una ciotola lavorate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versateci poi il composto di cioccolato e burro fuso e continuate a mescolare con le fruste. Ora aggiungete al composto la farina e il cacao setacciati e mescolate con una spatola per amalgamarli. Munitevi di stampini per tortini, imburrateli e versateci l’impasto (attenzione a non riempirli troppo). Cuocete i vostri tortini a 180 gradi per 13 minuti. Appena sfornati, quindi ancora caldi, capovolgeteli su un piatto e completate il tutto spolverando lo zucchero a velo e aggiungendo granella di nocciole o mandorle. A questo punto arriva la parte migliore, fare la prova del CUORE MORBIDO! Tagliate i vostri tortini e vedrete subito il fantastico risultato!
- 𝚉𝚄𝙿𝙿𝙰 𝙸𝙽𝙶𝙻𝙴𝚂𝙴 𝙰𝙻 𝙲𝚄𝙲𝙲𝙷𝙸𝙰𝙸𝙾
INGREDIENTI: 1 disco di pan di spagna 1 litro di latte 30 g cioccolato fondente 90 g zucchero 100 g farina 4 tuorli Alchermes q.b. PROCEDIMENTO: Preparate il pan di spagna e lasciatelo raffreddare. Poi dedicatevi alla crema: in un pentolino verste il latte e cuocete a fiamma bassa. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite la farina, se il composto è troppo denso versateci anche un po' di latte (preso dal pentolino), l'importante è che non abbia grumi. Versate questo composto nel latte, alzate leggermente la fiamma, e aspettate che la crema si addensi continuando a mescolare. Una volta che la crema bolle toglietela dal fuoco, dividetela in due ciotole e in una versate il cioccolato fondente a scaglie. Mescolate e dato che è ancora calda si scioglierà. Lasciate raffreddare le due creme. Una volta che la crema è fredda potrete assemlare le monoporzioni: prendete il pan di spagna, dividetelo in pezzi o in dischi e inzuppateli nell'alchermes. Con i dischi inzuppati crate la base nel bicchiere. Versate qualche cucchiaiata di crema al cioccolato, appoggiate un altro disco di pan di pasgna, e terminate con altre cucchiaiate di crema pasticcera. Per concludere potete sbriciolare il pan di spagna sorpa alle monoporzioni finite!
- 𝙰𝙿𝙿𝙻𝙴 𝙿𝙸𝙴
INGREDIENTI : Per la pasta brisé 320 gr di farina 225 gr di burro 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di zucchero 100 ml di acqua ghiacciata Per il Ripieno: 1 kg di mele granny smith 100 gr di zucchero di canna 2 cucchiai di farina 50 gr di burro fuso 5 cucchiaini di cannella in polvere 1 cucchiaio di succo di limone 1/2 cucchiaino di sale Per finire: 1 tuorlo 1 cucchiaino di acqua 2 cucchiai di zucchero di canna PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la pasta brisé: sul piano da lavoro stendete la farina, versate lo zucchero a cubetti e pizzicateli fino al ridurli in polvere, aggiungi il sale, lo zucchero e l'acqua ghiacciata. Continuate ad impastare fino ad ottere un panetto. Lasciatelo riposare in frigo almeno 30 minuti. Intanto preparate il ripieno: lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le mele, aggiungete la farina, la canella, lo zucchero di canna, il burro fuso, il limone e il sale e mescolate bene. Riprendete la pasta brisé, dividetela in due parti. Spendete la prima con il matterello di spessore 3 mm, stendetela su una teglia di 22 cm coperta con carpa forno. Bucherellate la superficie con i lembi di una forchetta, versate le mele formando una specie di montagnetta, tranquilli che con la cottura si abbassa. Prendete la seconda parte di pasta e spendete anche questa di spessore 3 mm e appoggiatela sopra le mele. Attaccate bene i bordi e create quella forma tipica dei bordi avvicinando pollice e indice. Lasciate in frigo 1ora. Trascorsa un'ora riprendete la torta, fate i 5 tagli tipici e spennellate la superficie con un tuorlo mescolato ad un po' di acqua. Spargete lo zucchero di canna e infornate a 180 gradi per 50 minuti a forno statico. Quando è cotta lasciatela riposare qualche ora prima di tagliarla.
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙵𝙰𝙽𝚃𝙰𝚂𝙼𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: Per l'impasto (2 torte) 150 g burro 100 g cioccolato fondente 180 ml caffe 100 g zucchero 100 g zucchero di canna 50 g cacao 170 g farina 1 cucchiaino e mezzo di lievito 1/2 cucchiaio bicarbonato 1/2 cucchiaino sale 3 uova Per il ripieno: 500 g mascarpone 4 cucchiai abbondanti di nutella 2 cucchiai rasi di zucchero a velo Per la meringa: 35 g albumi (1 medio) 70 g zucchero PROCEDIMENTO: Per prima cosa preparate la meringa, montante gli albumi, poi quando inizia a diventare solida aggiungete un cucchiaino di zucchero alla volta. Con la sac a poche fai degli spumini sulla teglia e mettili in forno a 100 gradi per un ora. Poi lasciate raffreddare. Una volta fredda create i fantasmini disegnando gli occhi con del cioccolato fuso. Ora dedicatevi alle torte, sciogliete a bagnomaria burro e cioccolato, con il caffè. In una ciotola unite gli zuccheri, il composto di cioccolato burro e caffè e il cacao setacciato. Amalgamate il tutto poi aggiungete un uovo alla volta. Ora setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale. Versate il composto in due teglie di grandezza uguale, infornate a 180 gradi per 30 minuti. Ora preparate il ripieno: in una ciotola unite il mascarpone, aggiungete la nutella, lo zucchero a velo e amalgamate il tutto. Ora potete assemblare la torta: prendete la prima torta, riempite la superficie con il ripieno alla nutella aiutandovi con una sac a poche, poi adagiate l'altra torta e infine decorate la superficie con i fantasimini di meringa!
- 𝙲𝙸𝙽𝙽𝙰𝙼𝙾𝙽 𝚁𝙾𝙻𝙻𝚂
INGREDIENTI: Per l’impasto: 20 gr di farina manitoba 105 gr di latte 390 gr di farina manitoba 130 gr di latte 40 gr di zucchero semolato 6 gr di sale 1 uovo grande o due piccoli (84 gr) 68 gr di burro Per il ripieno: 100 gr di burro morbido 150 gr di zucchero di canna 8 gr di cannella Per il topping: 50 gr di burro morbido 105 gr di formaggio spalmabile 67 gr di zucchero a velo 1 pizzico di sale un quarto di una bacca di vaniglia PROCEDIMENTO: In un pentolino mettete la farina e il latte, mescolate con le fruste fino a togliere i grumi poi mettete sul fuoco per circa due minuti continuando a mescolare. Togliete dal fuoco e, quando il composto si è indurito, aggiungete i 130 gr di latte continuando a sbattere con la frusta. In un'impastatrice mettete la farina, unite il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e il sale; aggiungete il mix di farina e latte fatto precedentemente (è importante che sia completamente freddo) e le uova. Impastate a bassa velocità per 5 minuti, poi lasciate riposare l'impasto per 30 minuti. Riattivate l'impastatrice a velocità mediae aggiungete il burro morbido a pezzi:prima di aggiungere un pezzo aspettate che quello precedente sia completamente incorporato. Impastate per 10 minuti. Mettete l'impasto in una ciotola unta e lasciate lievitare per un'ora a temperatura ambiente (o nel frigo tutta la notte). Per il ripieno: mettete in una ciotola il burro, lo zucchero di canna e la cannella; mescolate a velocità media per un minuto. Passato il tempo di lievitazione, infarinate il piano da lavoro e stendete l'impasto in modo da ottenere un rettangolo perfetto. Stendeteci sopra il ripieno di cannella lasciando i bordi liberi. Tagliate delle strisce di 3 cm e arrotolatele, chiudendo le esptremità con il burro morbido. Mettete le girelle su una teglia, copritelo con la pellicola e lasciare lievitare per un'ora. Ora potete infornarle a 180 gradi per 30 minuti. Intanto fate il topping: sbattete il burro e il formaggio spalmabile per un minuto, setacciateci sopra la zucchero a velo, poi aggiungete la vaniglia e il sale. Continuate a sbattere fino ad ottenere un composto cremoso. Quando le girelle sono cotte, sforatele e lasciatele raffreddare. Successivamente stendete il topping! Ecco finalmente i vostri CINNAMON ROLLS pronti per essere divorati!
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙲𝚁𝙴𝙼𝙰 𝙵𝚁𝙰𝙽𝙶𝙸𝙿𝙰𝙽𝙴 𝙰𝙻𝙻𝙰 𝚉𝚄𝙲𝙲𝙰 𝙴 𝙲𝚄𝙾𝚁𝙴 𝙰𝙻 CIOCCOLATO
INGREDIENTI: Per la frolla: 250 gr di farina 100 gr di zucchero semolato 100 gr di burro 1 uovo grande 1 cucchiaino di lievito in polvere Per il frangipane alla zucca: 50 gr di curro 75 gr di succhero 75 gr di farina di mandorle 250 gr di zucca (cotta e frullata) 2 uova 50 gr di latte Per il cuore al cioccolato: 500 gr di latte 2 tuorli 2 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di farina PROCEDIMENTO: Partite dalla crema: verstate il latte in un pentolino e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Intanto in un'altra ciotola unite con una frusta lo zucchero con i tuorli; quando saranno amalgamati aggiungete la farina. Versate questo composto nel pentolino con il latte e mescolate fino a raggiungere il bollore, la crema dovrà essere densa. Coprite la crema con la pellicola e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Continuate con la frolla: su un piano di lavoro stendete la farina, lo zucchero e il lievito, aggiungete il burro morbido a cubetti e l'uovo. Lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto solito, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti. Per la crema frangipane: tagliate la zucca a pezzi e cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz'ora; quando sarà cotta frullatela per ottenere una polpa. Montate ul burro con lo zucchero, poi aggiungete la farina di mandorle, la polpa di zucca, le uova e il latte. Amalgamate tutto con le fruste elettriche fino a rendere il composto omogeneo. Stendete la pasta frolla su una teglia di circa 25 cm di diametro, bucherellando il fondo con una forchetta. Versateci sopra la crema al cioccolato ormai fredda, e sopra questa, anche la crema frangipane di zucca. Infornate a forno preriscaldato per circa 30/40 minuti a 180 gradi. Decorate la torta a vostro piacere!
- 𝙱𝚁𝙾𝚆𝙽𝙸𝙴𝚂 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 225 g cioccolato fondente 225 g burro 135 g farina 00 15 g cacao in polvere 225 g zucchero semolato 4 uova grandi 1/2 cucchiaino di lievito per dolci PROCEDIMENTO: Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e il burro a pezzetti tenendo la fiamma bassa fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e lasciate raffreddare. Mescolate insieme in una ciotola farina, lievito e cacao. In un’altra ciotola montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che sarà aumentato di volume. Versate all’interno del composto di uova e zucchero il composto di cioccolato e burro mescolando con una spatola dal basso verso l’alto ottenendo una crema morbida. Aggiungete ora il composto di farine setacciandole per due volte e mescolando con la spatola sempre dal basso verso l’alto. Foderate con carta da forno una teglia rettangolare e versateci il composto. Livellate l’impasto e infornate a 180 gradi per 20 minuti controllando la cottura facendo la prova stecchino. Sfornate, lasciate raffreddare per 30 minuti, trascorso il tempo tagliate i quadrotti a piacere!
- 𝚂𝚃𝚁𝚄𝙳𝙴𝙻 𝙰𝙻 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 150 g biscotti secchi 150 g cioccolato fondente Mezzo bicchiere di latte 1 cucchiaio di zucchero 1 tuolo PROCEDIMENTO: Preparate il ripieno del nostro strudel spezzando a scaglie il cioccolato fondente. Dividete in pezzi piu piccoli anche i biscotti, non troppo sbriciolati altrimenti si riducono in polvere. Versate in biscotti e il cioccolato in una ciotola, aggiungete il latte e lo zucchero e mescolate. Stendete la pasta sfoglia, versate al cerntro il ripieno, piegate i bordi piccoli verso l'interno e arrotolate partendo dal bordo lungo. Spennellate la superificie con un tuorlo sbattuto mescolato ad un goccio di latte, bucherellate la superficie con una forchetta e infornate a 180 gradi per 25 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate solpra un fino di zucchero a velo!