Search Results
265 risultati trovati con una ricerca vuota
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙵𝚁𝙴𝙳𝙳𝙰 𝙰𝙻 𝙻𝙸𝙼𝙾𝙽𝙴
INGREDIENTI: 200 g di biscotti secchi 100g di burro 750 g di yogurt bianco (o al limone) 350 g di panna fresca 60 g di zucchero 8 g di gelatina in fogli 1 limone (da cui si ricava il succo) Per la gelatina al limone: 100 ml di succo di limone 150 ml di acqua 80 g di zucchero 6 g di gelatina PROCEDIMENTO: Con un mixer tritate i biscotti secchi, unite il burro fuso e versate il composto in una teglia apribile di circa 24 cm. Riponete in frigo Intanto ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda, meglio ghiacciata Mescolate lo yogurt con ol succo di un limone e la buccia grattugiata. A parte montate la panna con lo zucchero e versate il composto nello yogurt. Amalgamate senza smontare il composto finché non diventa una mousse In un pentolino prelevate due cucchiai di mousse e aggiungete la gelatina ben strizzata. Mettete sul fuoco bassissimo e mescolate finché la gelatina non si scioglie. Fate attenzione a non tenere troppo il composto sul fuoco, perché altrimenti la gelatina non agisce Versate il composto nel pentolino nel composto di yogurt e mescolate per bene. Riponete in frigo per 1 ora circa Per la gelée: ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Mescolate acqua, succo di limone e zucchero, aggiungete la gelatina strizzata, fate scaldare sul fuoco come prima e fate intiepidire per un paio di minuti A questo punto assemblate la torta: sullo strato di biscotti aggiungete metà del composto di yogurt e fate raffreddare per bene. Aggiungete la gelatina di limone e quando anche questa sarà abbastanza solid, aggiungete l'altra metà di composto di yogurt. È un procedimento che richiede un po' di tempo ma il risultato è eccezionale Infine decorate la torta a vostro piacimento!
- 𝙿𝙻𝚄𝙼𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙼𝙰𝚁𝙼𝙾𝚁𝙸𝚉𝚉𝙰𝚃𝙾
Ed ecco a voi una variante di plumcake con effetto sorpresa! INGREDIENTI: 100 g burro 3 uova 30 g cacao amaro 160 g zucchero 1 bustina di lievito 200 g farina 50 g fecola di patate 1 bicchiere di latte 1 bustina vanillina PROCEDIMENTO: Fondete il burro e lasciatelo raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso tiepido, il latte e infine farina, lievito, fecola e vanillina setacciati. Dividete il composto in parti uguali in due ciotole diverse. In una di queste aggiungete il cacao e amalgamate. Mettete i composti in due sac a poche e riempite una teglia da plumcake inburrata e infarinata. Riempitela facendo dei picccoli cerchi, poi con una forchetta mescolate un po creando l'effetto marmorizzato. Mettete in forno a 180 gradi per 40 minuti circa. Appena sfronato potete tagliarlo e rimanere sorpresi dall'effetto marmo che troverete all'interno, potete anche mangiarlo caldo!
- 𝚃𝙾𝚁𝚃𝙰 𝙳𝙸 𝚁𝙸𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙴 𝙲𝙸𝙾𝙲𝙲𝙾𝙻𝙰𝚃𝙾
INGREDIENTI: 250 g Ricotta vaccina 80 g Cioccolato fondente 3 uova 180 g Zucchero 80 g burro 250 g farina 1 bustina di lievito 40 g latte Zucchero a velo PROCEDIMENTO: Dividete i tuorli dagli albumi. Montate poi gli albumi a neve e metteteli da parte. Unite lo zucchero ai tuorli e sbatteteli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungendo successivamente il burro fuso e la ricotta. Aggiungete al composto gli albumi mescolando dal basso verso l'alto e unite infine la farina e il lievito setacciati continuando a mescolare. Aggiungete poi il latte mescolando con una frusta e il cioccolato a scaglie (oppure le gocce di cioccolato). Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata completando la decorazione con qualche goccia o scaglie di cioccolato. Infornate in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotta decorate, se volete, con zucchero a velo!
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙲𝙾𝚃𝚃𝙰 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙵𝙵È
INGREDIENTI: Per la base: 180 g biscotti secchi 90 g burro Per la crema 300 g formaggio spalmabile 200 g panna 2 uova 150 g zucchero 4 cucchiai di farina 1 tazza di caffe Per decorare 100 g panna 50 g zucchero a velo Cacao PROCEDIMENTO: Tritate i biscotti riducendoli in polvere, fondete il burro e aggiungetelo ai biscotti. Coprite una tortiera con carta forno e formate la base schiacciando i biscotti sul fondo. Preparate la crema: mettete in una ciotola il formaggio e frullate, aggiungete la panna, poi il caffe freddo, poi lo zucchero e infine la farina. Amalgamate tutto poi aggiugete le uova una alla volta (aspettare che si incorpori la prima poi aggiungete la seconda). Versate la crema sulla base di biscotti e informate a 170 gradi per 1 ora. Una volta cotta sfornate e decorate con cacao in polvere, montate la panna con lo zucchero a velo e formate degli spumini.
- 𝙲𝚁𝙾𝚂𝚃𝙰𝚃𝙰 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
Una crostata allegra e colorata, ottima per un momento di festa! INGREDIENTI: Per la Frolla: 2 uova 100 g di zucchero 80 g di olio di semi di girasole 320 g di farina 1/2 bustina di lievito per dolci Per la crema: 250 g fragole 200 ml latte 35 g fecola di patate 80 g zucchero 150 ml panna PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la frolla: in una ciotola unite uova olio e sbattate, aggiungete lo zucchero e amalgamate tutto, infine aggiungete il lievito e la farina, fino ad ottenere un panetto. Copritela con carta forno e stendete sopra dei legumi secchi. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti, togliete i legumi e lasciate in forno altri 10 minuti. Per la crema riducete le fragole in purea con il latte, aiutandovi con un frullatore ad immersione. Unite in una pentola la fecola e lo zucchero, mettete sul fuoco e aggiungete la purea di fragole. Mescolate fino a quando si addensa. Lasciate raffreddare. Ora riprendete la frolla e aggiungete la crema, decorate infine con fragole e frutta fresca!
- 𝙺𝙴𝚈 𝙻𝙸𝙼𝙴 𝙿𝙸𝙴
INGREDIENTI: Per la FROLLA: 180 g Burro 130 g Zucchero 3 Tuorli 250 g Farina Scorza di limone Pizzico di sale Per la CREMA AL LIMONE: 1 litro di Latte Intero 100 g Farina 90 g Zucchero Scorza di limone Per la MERINGA: 100 g Albumi 50 g Zucchero 1 pizzico di sale PROCEDIMENTO: Partiamo con la preparazione della FROLLA: - Versate la farina in un mixer assieme al burro freddo tagliato a pezzetti e azionatelo. - Unite poi lo zucchero insieme all'uovo leggermente sbattuto e grattugiate la scorza di limone, dopodichè azionate di nuovo il mixer. - Non appena il composto si sarà amalgamato trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto che farete poi riposare in frigo per 15 minuti. - Una volta raffreddata stendetela con l'aiuto di un matterello e adagiatela su una tortiera da 22 cm coprendo anche i bordi. - Infornate poi a 180° per 20 minuti. Una volta pronta lasciate raffreddare. Preparate ora la CREMA: - In un pentolino versate il latte e la scorza di limone e portatelo a bollore. - In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero utilizzando un frustino a mano. - Non appena il latte sfiorerà il bollore togliete la scorza di limone e aggiungetelo al composto di uova e zucchero in più riprese per stemperare il composto mescolando sempre. - Trasferite di nuovo il composto sul fuoco e mescolate in continuazione finchè non si sarà addensata. - Una volta pronta la crema fatela raffreddare coprendola con la pellicola trasparente e successivamente versatela nella base di frolla della crostata. Concludiamo con la MERINGA: - In una ciotola unite gli albumi e un pizzico di sale e montate a neve ferma con le fruste elettriche. - Aggiungete poi in più volte lo zucchero continuando a montare con le fruste. - Trasferite poi il composto in una sac à poche e iniziate a creare dei ciuffetti sulla torta fino a coprirla completamente. - Munitevi ora di fiamma ossidrica e sparate la fiamma a più riprese su tutta la superficie della torta. Ed eccola pronta per essere gustata!
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙸 𝙵𝙸𝙲𝙷𝙸 𝙲𝙰𝚁𝙰𝙼𝙴𝙻𝙻𝙰𝚃𝙸
INGREDIENTI: 180 g biscotti secchi 80 g burro 250 g formaggio spalmalbile 300 ml panna 100 g zucchero a velo 10 g gelatina80 g latte Fichi caramellati PROCEDIMENTO: Riducete i biscotti in polvere, aggiungete il burro fuso e create la base schiacciandoli in una tortiera coperta da carta forno. Preparate la CREMA: mettete la gelatina in ammollo nell'acqua, intanto in una ciotola frullate il formaggio con lo zucchero a velo. Sciogliete la gelatina nel latte riscaldato e unitelo al formaggio. Montate la panna e aggiungetela al resto. Versate la crema sulla base di biscotti e mettete in frigo per due ore. Decorate la torta con dei fichi caramellati, noi abbiamo usato anche dei biscotti per renderla ancora più sfiziosa!
- 𝚁𝙸𝙲𝙸𝙲𝙻𝙾𝚃𝚃𝙸 𝙰𝙻 𝙿𝙸𝚂𝚃𝙰𝙲𝙲𝙷𝙸𝙾
INGREDIENTI: Pan di Spagna avanzato Formaggio spalmabile Granella di pistacchio PROCEDIMENTO: Capita spesso di non sapere come utilizzare il pan di Spagna avanzato, ora avete la risposta! Questi dolcetti li abbiamo chiamati "riciclotti" proprio perché sono fatti con avanzi di pan di Spagna (oppure di altre torte soffici; noi abbiamo usato dei pezzi di tenerina) Aiutandovi con le mani, spezzate il pan di Spagna in una ciotola, fino ad ottenere delle briciole. Ora aggiungete il formaggio spalmabile; aggiungetelo poco alla volta perché dovete regolarvi in base alla quantità di pan di Spagna usato. Impastate bene il composto e, quando sarà perfettamente amalgamato, formate delle piccole palline. Stendete la Granella di pistacchio su un piatto e fateci rotolare le palline, in modo che vengano perfettamente ricoperte di granella. Fatele risposte in frigo. A questo punto i riciclotti sono pronti, perfetti da mangiare come spuntino!
- 𝙶𝙰𝙻𝙴𝚃𝚃𝙴 𝙸𝙽𝚃𝙴𝙶𝚁𝙰𝙻𝙴 𝙰𝙻 𝙲𝙰𝙲𝙰𝙾 𝙲𝙾𝙽 𝙰𝙻𝙱𝙸𝙲𝙾𝙲𝙲𝙷𝙴
Ricetta gustosa, leggera e velocissima da prepare! INGREDIENTI: 130 g Farina integrale (in assenza anche Farina 00) 50 g Burro 50 g Acqua 1 Pizzico di sale 1 Cucchiaio di zucchero di canna 30 g Cacao amaro in polvere Marmellata di albicocche q.b. 1 Albicocca PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la GALETTE: - Mettete in un mixer la farina e il burro a pezzetti e azionatelo ottenendo una consistenza granulosa. - Versate poi il composto in una ciotola, aggiungete l'acqua, il cacao in polvere, il pizzico di sale e iniziate a impastare fino ad ottenere un panetto. - Munitevi di carta da forno, stendetela su un piano e con il matterello stendete il panetto ottenendo una forma rotonda dello spessore di circa 5 mm. - Trasferite la marmellata di albicocche al centro dell'impasto e ripiegate i bordi facendo attenzione a non rompere la pasta. - Tagliate a fettine un'albicocca e decorate a piacere la vostra galette. - Spennellate i bordi con un po' di latte e versate un cucchiaio di zucchero di canna su tutta la galette. - Infornate a 190° per 20 minuti e fate raffreddare! Per decorarla ulteriormente abbiamo utilizzato della granella di mandorle :)
- 𝚃𝙴𝙽𝙴𝚁𝙸𝙽𝙰 𝙰𝙻 𝙿𝙸𝚂𝚃𝙰𝙲𝙲𝙷𝙸𝙾
Quadrottu di tenerina soffici e molto gustosi, sono anche facilissimi da fare, serviranno sono pochissimi ingredienti! INGREDIENTI: 4 uova 100 g zucchero 40 g farina 200 g crema di pistacchio PROCEDIMENTO : Dividete i tuorli dagli albumi, nella ciotola dei tuorli aggiungete lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungete poi la farina setacciata mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Aggiungete anche la crema al pustacchio e amalgamate. Montate gli albumi a neve e versateli negli albumi sempre mescolando delicatamente. Imaburrate e infarinate una teglia, versateci il composto e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Decorate con zucchero a velo e granella di pistacchi, potete anche formare fette triangolari o quadrotti come abbiamo fatto noi! 💚
- 𝙿𝙰𝚂𝚃𝙸𝙲𝙲𝙸𝙾 𝙳𝙸 𝙵𝚁𝙰𝙶𝙾𝙻𝙴
INGREDIENTI: PER LA CREMA: 1 litro di latte intero 90 g di farina 80 g di zucchero 4 tuorli PER IL PAN DI SPAGNA: 5 uova 150 g di zucchero 75 g di farina 75 g di fecola di patate 1 bustina di vanillina PER LA BAGNA: 150 di fragole 80 g di zucchero Acqua calda q.b. PROCEDIMENTO: Iniziate con la preparazione del PAN DI SPAGNA: - sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (non meno di 10 minuti), aggiungete la farina, la fecola e la vanillina setacciate mescolando delicatamente dall'alto verso il basso senza smontare il composto. - Trasferite l'impasto ottenuto in una teglia con carta forno e cuocete in forno a 160 gradi per 50 minuti circa. Intanto preparate la CREMA: - mettete sul fuoco il latte in una casseruola a fuoco basso - in un'altra ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio senza grumi - Trasferite il composto nella casseruola sul fuoco e continuate a mescolare (sempre dallo stesso lato) finché non inizia a bollire. La crema sarà pronta, spegnete il fuoco. Ora preparate la BAGNA: - tagliate le fragole a piccoli pezzetti, unite lo zucchero e l'acqua calda (mezzo bicchiere circa) e schiacciate leggermente con una forchetta. - Ora prendete il pan di Spagna, sbriciolato grossolanamente in una ciotola, unite la purea di fragole e mescolate per bene. - Aggiungete poi la crema ancora calda e continuate a mescolare il tutto. Lasciate il pasticcio in frigo e servitelo freddo. Noi l'abbiamo conservato in questi bicchieri e l'abbiamo decorato con fragole fresche.
- 𝙲𝙷𝙴𝙴𝚂𝙴𝙲𝙰𝙺𝙴 𝙰𝙸 𝙵𝚁𝚄𝚃𝚃𝙸 𝙳𝙸 𝙱𝙾𝚂𝙲𝙾
INGREDIENTI: PER LA BASE: 80 g burro 180 g bisoctti secchi PER LA CREMA: 250 g formaggio spalmabile 100 g zucchero a velo 300 ml panna 4 fogli gelatina 80 g latte PER LA GELATINA AI FRUTTI DI BOSCO: 500 g frutti di bosco congelati 100 g zucchero 4 fogli du gelatina 100 ml acqua Frutti di bosco freschi PROCEDIMENTO: Frullate i biscotti e riduceteli in polvere, fondete il burro e unitelo ai biscotti, premeteli nella base di una tortiera ricoperta con carta forno. Lasciate in frigo a raffreddare. Nel frattempo preparate la crema: mettete la gelatina in una ciotola con un po d'acqua, in una ciotola mettete il formaggio e frullatelo insieme allo zucchero. Scaldate il latte sul fuoco e immergetici la gelatina mescolando fino a farla sciogliere. Unite il latte al formaggio e amalgamate. Montate la panna e unitela al composto di formaggio mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Riprendete la base di biscotto e verstae il composto di formaggio. Rimettere in frigo. Preparate ora la gelatina ai frutti di bosco mettendo a sciogliere lo zucchero e l'acqua sul fuoco, aggiungete i frutti di bosco congelati e lasciate cuocere 10 minuti. Riduceteli in purea con un frullatore ad immersione e lasciate raffreddare completamente. Verstaela sulla torta e lasciate in frigo per circa 4 ore. Decorate a piacere con frutti di bosco freschi, e se volete usate anche delle fragole, l’effetto sarà meraviglioso!